| Autore |
Discussione  |
|
|
Padovano
Utente Senior
   
 Città: PADOVA
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1570 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
nikko1993
Utente Junior
 
Città: colle di val d'elsa
Prov.: Siena
Regione: Toscana
64 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 19:34:25
|
hahahaha condivido anche io il tuo pensiero, io mi son fatto due risate guardando quel filmetto, come dici te il wapiti che è una specie canadese o insomma nordamericana ed è stato introdotto in svariate parti del mondo ma non in alto adige, secondo anche il daino non è presente in alto adige, m la cosa che mi ha fatto più ridere è stata quella del lupo, che non si trattava di lupo, bensì di cane lupo cecoslovacco, e poi l'immagine del lupo solitario che attacca l'uomo mi sembra veramente ridicola per uno che conosce almeno un pochino le abitudini di questo animale, sono contento che un altro come me si è accorto delle boiate che si vedono in quella fiction 
|| |
 |
|
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 19:58:32
|
.... e poi vedere Terenzio Collina che continua a comportarsi da prete pure con la divisa da forestale..... :-)
Marco Link
|
 |
|
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 22:16:42
|
| Messaggio originario di Padovano:
Da qualche settimana la domenica in prima serata su Rai Uno và in onda la fiction " Un passo dal cielo " con l'attore Terence Hill nei panni di guardia forestale in quel di San Candido in Alto Adige...gli orrori si sono sprecati fi dall'inizio della prima puntata quando si vedeva un bracconiere cacciare un wapiti ( fossimo al Parco La Mandria potrei anche capire anche se nella Riserva torinese c'è stata una mescolanza del wapiti con il cervo rosso se non vado errato )...nella seconda puntata c'era un incendio e il film mostrava scappare spaventati i cervi pomellati ( Assis ) e un'altra specie ( adesso non ricordo quale ) non presente nella nostra penisola...inoltre hanno fato vedere daini e lupi...non so se questi ultimi due siano presenti in Alto Adige ma per lo meno sono presenti nella nostra penisola...ma il vedere wapiti e cervi pomellati è stato qualcosa di orripilante...troppa superficialità...
dama dama
|
Sono in sintonia con la tua indignazione circa la superficialità (per usare un eufemismo) di questo genere di fictions!  Correggo solo il nome del cervo pomellato ... che mi risulta essere cervo axis. Grazie per la segnalazione.
Ciaoo
P.s. | Messaggio originario di marcospada:
.... e poi vedere Terenzio Collina che continua a comportarsi da prete pure con la divisa da forestale..... :-) ... |
   
Link |
 |
|
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 22:36:07
|
Siete pessimi uno ci prova a creare un pò di sentimento ambientalista e poi lo cestinate   Fortuna che ho sempre cambiato canale  |
 |
|
|
sixsix
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
215 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2011 : 16:40:28
|
La televisione nuoce gravemente alla salute 
|
 |
|
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2011 : 17:10:15
|
| ho visto la prima puntata ed ho resistito ben 10 minuti!!! |
 |
|
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2011 : 21:44:18
|
Ho segnalato anche nel mio Blog "l'errore" della prima puntata... Si è visto anche la (bella ) veterinaria tenere in braccio un cucciolo di Daino...
A parte tutti questi "errori" io questa serie la guardo per ammirare gli stupendi paesaggi della nostra Italia...
Detto questo tutte queste "leggerezze" sono piaciute poco anche a me
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Modificato da - ELAFO in data 29 aprile 2011 21:44:59 |
 |
|
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 10:33:18
|
A me piace la passione per la natura che si percepisce e la bontà dei personaggi, ma anch'io ho notato alcuni errori troppo evidenti. Non si deve guardare con lo spirito critico con cui lo facciamo noi, non è un documentario. Sono pochi quelli che distinguono le specie di animali e l'intento degli sceneggiatori non viene meno anche con qualche comnpromesso. Alcune scene però le avrei evitate anch'io.
Nel complesso a me piace molto di più di tante cose brutte che fanno vedere in TV e va benissimo per tutta la famiglia.
Angela |
 |
|
|
stella alpina
Utente nuovo
Città: mondo
19 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 15:08:33
|
| Messaggio originario di AngelaI:
A me piace la passione per la natura che si percepisce e la bontà dei personaggi, ma anch'io ho notato alcuni errori troppo evidenti. Non si deve guardare con lo spirito critico con cui lo facciamo noi, non è un documentario. Sono pochi quelli che distinguono le specie di animali e l'intento degli sceneggiatori non viene meno anche con qualche comnpromesso. Alcune scene però le avrei evitate anch'io.
Nel complesso a me piace molto di più di tante cose brutte che fanno vedere in TV e va benissimo per tutta la famiglia.
Angela
|
Condivido in pieno il pensiero di Angela!  Con tutte le schifezze che si vedono in televisione (e su internet) una serie televisiva che ha il coraggio di far vedere ancora(al di là degli errori "animaleschi") l'amore per la natura,la sua bellezza e il valore dei sentimenti....ben venga.
Io- Stanchezza permettendo- me le guarderò tutte le puntate anche perchè conosco quei posti che sono fantastici sotto molti punti di vista. |
 |
|
|
Padovano
Utente Senior
   

Città: PADOVA
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 22:43:59
|
anche a me piace questa fiction e se riesco la guardo , di certo però rimane il fatto che certi errori dovrebbero essere evitati....
dama dama |
 |
|
|
sergio zaglio
Utente Junior
 

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
39 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 14:00:11
|
Approvo pienamente Elafo e Angela. Il pubblico cui si rivolge quel programma, per lo più, distingue un cervo da un cinghiale sole se accompagnati dalla polenta... Ma solo le riprese aeree sul lago di Braies o sulla Croda Rossa, sono, per la loro bellezza, un invito al rispetto del nostro patrimonio naturale. Quindi ben vengano!
Sergio Link |
 |
|
|
Fedeco
Utente V.I.P.
  
Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
182 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2011 : 10:55:06
|
| solo guardando la pubblicità in tv ho visto che c'era un wapiti classico!!! |
 |
|
| |
Discussione  |
|