| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Dr SkazzUtente Senior
 
     
 
 Città: Girona (Spagna)
 
 
   1027 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | Dr SkazzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Girona (Spagna)
 
   1027 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 aprile 2011 :  23:08:12     
 |  
                      | Immagine:
 
   87,56 KB
 
 "Will the northern lights still play as we walk our distant days
 Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you"
 |  
                      |  |  |  
                | Dr SkazzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Girona (Spagna)
 
   1027 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 aprile 2011 :  23:09:44     
 |  
                      | Guardando bene c'era anche un "soldo di cacio" che mi pare un caprellide...  
 Immagine:
 
   51,47 KB
 
 "Will the northern lights still play as we walk our distant days
 Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you"
 |  
                      |  |  |  
                | NAPPUSUtente Senior
 
     
 
.JPG) 
 
                Città: DecimomannuProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1232 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 aprile 2011 :  23:29:31     
 |  
                      | il gasteropode è una Stramonita haemastoma 
 Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
 Steven Wright
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | pierluUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: La MaddalenaProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1342 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2011 :  00:02:26     
 |  
                      | Il caprellide sembra Pseudoprotella phasma ma non si vede bene. ciao Pierlu
 |  
                      |  |  |  
                | Estuans InteriusModeratore
 
     
 
                 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   2987 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2011 :  09:42:10     
 |  
                      | E l'incrostazione dev'essere un'alga calcarea. 
 Joachim
 |  
                      |  |  |  
                | Dr SkazzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Girona (Spagna)
 
   1027 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2011 :  17:00:53     
 |  
                      | Grazie a tutti per le risposte. Joachim, secondo te entrambi gli strati di incrostazione, bianco e colorato, sono alghe? Se sì, non essendo visibili parti pigmentate nello strato bianco, si tratterebbe di alghe vive o morte?
 Grazie!
 
 "Will the northern lights still play as we walk our distant days
 Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you"
 |  
                      | Modificato da - Dr Skazz in data 18 aprile 2011  17:01:55
 |  
                      |  |  |  
                | Estuans InteriusModeratore
 
     
 
                 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   2987 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2011 :  19:34:40     
 |  
                      | Credo di sì, e potrebbero anche essere due cose differenti; riguardo la parte bianca non so se sia sicuro indice di morte, ma ci sta. Però c'è un'altra incrostazione che avevo poco notato; sotto i balani in area ventrale si notano dei Briozoi. 
 Joachim
 |  
                      |  |  |  
                | Dr SkazzUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Girona (Spagna)
 
   1027 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2011 :  21:28:33     
 |  
                      | Guarda quanta roba su una bestia sola!  
 "Will the northern lights still play as we walk our distant days
 Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you"
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |