testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 richiesta foto animali
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gaccetta
Utente nuovo

Città: ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


7 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 aprile 2011 : 14:48:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao amici, sono un'insegnante di biologia dell'Istituto agrario "Calvi" di Finale Emilia MO. Per il nostro giornalino
abbiamo deciso di pubblicare delle schede sulle specie minacciate o in via di estinzione nella Bassa Modenese. Vi chiedo pertanto delle belle foto su due rettili: Emys orbicularis e Coronella austriaca, nel caso ci mancano anche Bufo-bufo e triturus vulgaris. Siccome sarà una pubblicazione con scopo prevalentemente didattico citeremo la fonte (Nome e cognome dell'autore)
Vi ringrazio anticipatamente
giovanni

Daleo
Moderatore

Città: Reggio Calabria

Regione: Calabria


2028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2011 : 14:52:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
credo che hai scelto il luogo giusto...
ci saranno molti utenti pronti ad aiutarti/vi...
Bufo bufo...ne ho qualcuna anche io, nel link sotto di flirck puoi visionarne qualcuna...se ti piacciono mando l'originale...
------------------------------------------------------
Link

Modificato da - Daleo in data 09 aprile 2011 14:53:47
Torna all'inizio della Pagina

gaccetta
Utente nuovo

Città: ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


7 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 aprile 2011 : 15:04:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande Francesco bellissime foto
la mia mail è
giovanni.accetta@istruzione.it
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 aprile 2011 : 21:46:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro C. austriaca non è in pericolo di estinzione, semmai, pur non essendo in pericolo, ma ben più rara è C. girondica
Link

Metti lei


Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2011 : 23:05:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giovanni, dai un occhiata a queste foto di Emys, se ti vanno bene mi fai sapere a che risoluzione ti servono:
questa è stata fotografata in un parco, ma poi messa in libertà:
Link
Questa invece era morta, ma in un ambiente assolutamente naturale:
Link

Ciao

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto
Torna all'inizio della Pagina

gaccetta
Utente nuovo

Città: ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


7 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 aprile 2011 : 09:48:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
rispondo ad anaconda,
Il colubro liscio pare sia una specie in declino nella Bassa Modenese, (come tante altre specie ), noi dell'Istituto Calvi ci siamo affidati al dipartimento di biologia dell'Università di Modena e Reggio che ci ha fornito una lista di circa 20 specie rappresentative delle varie famiglie , prendo in considerazione comunque anche la tua proposta di nuovi inserimenti , tenendo presente però che come scuola abbiamo un limite di spesa per la stampa.

Torna all'inizio della Pagina

gaccetta
Utente nuovo

Città: ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


7 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 aprile 2011 : 09:53:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[quote]Messaggio originario di Ferrero Ugo:

Ciao Giovanni, dai un occhiata a queste foto di Emys, se ti vanno bene mi fai sapere a che risoluzione ti servono:

belle foto Ugo ti lascio due indirizzi mail quello dell'istruzione non è sempre affidabe

giovanni.accetta@istruzione.it

gioaccetta@libero.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net