testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Lacerta bilineata?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2011 : 14:17:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

26-03-2011 Sant'Albano Stura (CN), Oasi Naturalistica "La Madonnina"

L'esemplare si è lasciato avvicinare a circa 2 m prima di fuggire nella vegetazione. Poco lontano ve n'era un altro sempre piuttosto confidente.


Immagine:
Lacerta bilineata?
241,83 KB

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 aprile 2011 : 18:25:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che meravigliosa creatura... assomiglia un casino a Lacerta viridis...

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 aprile 2011 : 19:46:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ananconda:

Che meravigliosa creatura... assomiglia un casino a Lacerta viridis...

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>



Sono infatti molto difficili da distinguere, ma in Piemonte non ci sono dubbi e la determinazione di Gianpiero è perfetta. In quanto alla loro confidenza... beh, sta diventando proverbiale

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link
Torna all'inizio della Pagina

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2011 : 00:02:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie! :)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net