Autore |
Discussione  |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 12:53:37
|
vediamo se ho capito cosa non andava nella immagine precedente!!?? Immagine:
111,36 KB |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 12:54:09
|
l'immagine non viene visualizzata, presta attenzione che non ci siano dei caratteri speciali nel nome del file
Gigi |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 12:56:35
|
Capito!! mannaggia alle parentesi!! 
Seconda Ophrys.... Immagine:
136,14 KB |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 12:57:48
|
terza ophrys.....
e grazie degli eventuali pareri!
Immagine:
140,81 KB |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 13:06:08
|
non so dirti, ma nel passato ho fotografato una orchidea simile
Gigi |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 14:00:47
|
Credo sia Ophrys bertolonii subsp. benacensis, si vedono le pareti della cavità stigmatica chiuse, e la stessa più larga che alta.......
Link |
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 14:41:09
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Credo sia Ophrys bertolonii subsp. benacensis, si vedono le pareti della cavità stigmatica chiuse, e la stessa più larga che alta.......
Link
|
Condivido in pieno! 
Ciao!
Luca 
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee
ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library
|
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 15:19:34
|
Grazie della correzione!! provvedo ad aggiornare il mio archivio!  |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 15:36:10
|
Condivido anche io l'ID.
 
Forbix
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|