|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
cloude
Utente Senior
   
 Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 15:37:00
|
Senecio...
giip Link |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 16:04:40
|
Aspettiamo un suo fiore? |
 |
|
cloude
Utente Senior
   

Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 16:07:02
|
Appena fiorirà sarà mia premura farmi dare una foto e postare in QUESTA discussione, tranqui!!!
Cloude
REPORT: FUNGHI 2010
Link |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 20:25:41
|
Io penso sia un senecio succulento sudafricano: il Senecio articulatus o Kleinia articulata, oppure un suo parente molto stretto. Però è evidente che la pianta è coltivata, è esotica e non risulta naturalizzata... dette piante, da regolamento condiviso, non trovano spazio in questo forum.
giip Link |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 23:46:05
|
Confermo Senecio articulatus o Kleinia articulata.Ne posseggo diversi esemplari!!1 |
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 16:10:23
|
| Messaggio originario di zander:
Confermo Senecio articulatus o Kleinia articulata.Ne posseggo diversi esemplari!!1
|
Io, invece, me ne sono sbarazzato perche' mi cresceva dappertutto.
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 18:14:37
|
| Messaggio originario di erpol:
Io, invece, me ne sono sbarazzato perche' mi cresceva dappertutto.
Ciao, Ermanno
|
E' curioso: ... più una pianta ha successo riproduttivo, segno che proprio quella specie si trova molto meglio di altre li dove è stata posta, ed è in ottima salute, meno interesse desta nei coltivatori di ornamentali... che magari si svenano per un debolissimo esemplare moribondo e "ospedalizzato", tenuto in vita a stento e artificialmente con antibiotici, fungicidi e ricostituenti...   
giip Link |
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 18:57:40
|
| Messaggio originario di giip:
| Messaggio originario di erpol:
Io, invece, me ne sono sbarazzato perche' mi cresceva dappertutto.
Ciao, Ermanno
|
E' curioso: ... più una pianta ha successo riproduttivo, segno che proprio quella specie si trova molto meglio di altre li dove è stata posta, ed è in ottima salute, meno interesse desta nei coltivatori di ornamentali... che magari si svenano per un debolissimo esemplare moribondo e "ospedalizzato", tenuto in vita a stento e artificialmente con antibiotici, fungicidi e ricostituenti...   
giip Link
|
IL perdente e' piu' simpatico del vincente. Milioni di registi non possono avere torto! 
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|