testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Aiuto su gasteropodi e bivalvi Mediterranei
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Carabus
Utente Senior


Città: Sciara
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


831 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2006 : 20:28:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Una amica che si occupa di malacofauna da poco tempo mi ha detto che nel solo Meditterraneo sono segnalate nen 30.000 specie fra Gasteropodi e Bivalvi. Vabbè che i due gruppi sono dversificatissimi, ma francamente mi è sembrata un numero troppo esorbitante anche alla luce del fatto che a livello mondiale sono noti circa 120.000 specie di molluschi.
Sapete quanti sono in realtà qualcosa in più di noi due, un'idea almeno sull'ordine di grandezza o una pubblicazione da consultare?
grazie

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 luglio 2006 : 20:55:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Circa 1800/1900 tra Gasteropodi e Bivalvi ma il numero preciso non saprei dirtelo, qualcuno ci illuminerà di certo sulla situzione di numerosi allocotni che giornaliermente vengono rinvenuti e si aggiungono alla fauna mediterranea. Le specie potenziali, invece, a mio avviso potrebbero essere un bel po' in più nell'ordine di circa 200-300 specie indescritte, specie tra le micro.
Ciao
Fabiolino
Torna all'inizio della Pagina

Carabus
Utente Senior


Città: Sciara
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


831 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2006 : 21:18:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio davvero, l'ordine di grandezza è decisamente diverso fra 30.000 e 2.000, certo fra lessepsiani e altri alloctoni d'umana diffusione le specie complessive saranno di più e in continua variazione
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 luglio 2006 : 08:18:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me siamo sotto i 2000.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net