testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Physocephala sp.(?) (Conopidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pigi47
Utente Senior


Città: Lazzate
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2011 : 16:01:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Physocephala sp.(?) (Conopidae)
157,15 KB


Cortesemente potreste identificarlo? Fotografato fine settembre 2010 campagne pavesi.
Grazie

Modificato da - elleelle in Data 16 dicembre 2011 12:10:43

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 marzo 2011 : 17:02:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ad identificarlo non sono affatto bravo ma a farti i sinceri complimenti per questa bellissima foto sicuramente si.

Bravissimo!!!

Ciao Nicola

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)

Modificato da - RockHoward in data 17 marzo 2011 17:03:03
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33258 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2011 : 19:42:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse è una Physocephala sp. (Conopidae)
La foto è veramente bella!
E' uno scatto singolo, oppure rielaborata con Combine o simili?
Nel caso, mi sembra impossibile riuscire a scattare tante foto uguali in quella situazione .....
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7104 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 marzo 2011 : 23:55:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per questa splendida foto!
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

andy74
Utente Senior


Città: Cabras
Prov.: Oristano

Regione: Sardegna


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 marzo 2011 : 01:06:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, non è un' Imenottero ma un Dittero (mosche, zanzare e affini...) della famiglia dei Conopidi.

AndreaM
Torna all'inizio della Pagina

pigi47
Utente Senior


Città: Lazzate
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2011 : 18:57:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un singolo scatto.
Grazie a tutti per il vostro passaggio.
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33258 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2011 : 21:07:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pigi47:

E' un singolo scatto.
Grazie a tutti per il vostro passaggio.


Allora, doppi complimenti ..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net