|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 20:27:37
|
B) Poco lontano: è la stessa specie?
Foto 3:
143,78 KB
Foto 4:
124,54 KB
Paolofon |
 |
|
Christiano
Utente Senior
   
Città: Rixensart
Prov.: Estero
Regione: Belgium
1306 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 22:47:54
|
Ciao Paolo,
Scusa ma è impossibile di rispondere alla tua domanda senza un esame del campione e senza test chimici. Esistono più di 400 specie differente di Cladonia e ciascuno presenta une grande variabilità morfologica esterna. L'esame delle spore non offre nessuna utilità per l'identificazione, il test chimico è invece indispensabile.
Vedo qui tre possibilità:
- Come l'hai detto, Cladonia squamosa tallo e squamule K-, C-, KC-, P- - Cladonia susquamulosa con podezi di solito più spesso, ma non sistematicamente, tallo K+ giallo-arancione, P+ rosso. - Cladonia chlorophaea, tallo K-, C-, KC-, P+ rosso.
Tutti tre come l'ho detto, hanno una forma molto variabile. Mettrebbe tanto tempo a fare qui la specifica di tutte le morfologie esistente.
Christian |
Modificato da - Christiano in data 14 marzo 2011 22:50:13 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2011 : 21:34:48
|
Grazie, Christiano!
Era quello che volevo sapere: le specie probabili e come distinguerle: incomincerò a prendere campioni da saggiare con i reattivi.

Paolofon |
 |
|
nimispl
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2011 : 18:43:34
|
Bravi tutti e due! ciao a tutti di corsa PL |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|