testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Tracce su neve
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 19:24:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve . Non uso spesso il forum e non sono un esperto e se non è la zona giusta per le tracce mi scuso subito. Domenica ho fatto un gran bel giro per i colli bolognesi, dalle parti di monte sole fino ad una zona molto impervia (monte santa barbare credo).Sulla neve , in una zona in cui non passa mai nessuno c'erano un sacco di impronte di animali. Comincio a seguirne distrattamente alcune solo per poter trovere il passaggio + comodo tra dei rovi visto che ho notato che gli animali sono + bravi di me in questa pratica.
Poi mi accorgo di una cosa , queste impronte mi sembrano + piccole ben definite , e molto ravvicinate rispetto a come penso che siano quelle dei cani e pensandoci bene è strano che un cagnolino così piccolo se ne vada in giro da solo. Poi al ritorno ho anche notato diverse tane in questa zona che è piena di buchi di vecchie trincee di guerra e di rocce che sporgono dal terreno scosceso.
Così mi è venuta la curiosità di sapere se si tratta di un cane o se può essere qualche altro piccolo mammifero.
Immagine:
Tracce su neve
291,3 KB

Modificato da - Flavior in Data 07 marzo 2011 19:53:19

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 19:25:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tracce su neve
293,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 19:26:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tracce su neve
261,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 19:27:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tracce su neve
268,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 19:28:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tracce su neve
267,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 19:31:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
quella lungo il crinale dovrebbe essere la sequenza (ma non son poi tanto sicuro...forse ho sbagliato foto)

Immagine:
Tracce su neve
280,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 19:32:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tracce su neve
297,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 19:33:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
FINITE. Scommetto che saprete dirmi al volo se è un gatto o un cane o qualsiasi altra cosa ...quindi vi ringrazio anticipatamente.

Immagine:
Tracce su neve
268,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 20:25:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dimenticavo una cosa, per dare una idea delle distanze.La custodia del binocolo che ho appoggiato a terra è di 11,5cm
Torna all'inizio della Pagina

fannullone
Utente V.I.P.

Città: bologna


186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 21:03:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guardando un po' quà ho capito che non sono di un cane. Potrebbero essere di un Tasso ! Mi colpiva il fatto che si vedessero così bene le unghiettine e i polpastrelli....

Forse assomigliano anche a quelle degli Istrici...peròio credevo che fossero animali + mediterranei...perchè un istrice dovrebbe andaresne a spasso sulla neve invece che starsene rintanato? boh.
Torna all'inizio della Pagina

francescobaldi
Utente V.I.P.


Città: forte dei marmi
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 marzo 2011 : 21:19:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tasso
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 marzo 2011 : 23:10:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di francescobaldi:

tasso


Yessss!

Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4059 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 marzo 2011 : 21:38:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se può servire... tasso anche per me.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 marzo 2011 : 22:47:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hystrixcristata:

Se può servire... tasso anche per me.



Il parere dell'esperto serve sempre

Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4059 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2011 : 15:53:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Luciano54:

Messaggio originario di Hystrixcristata:

Se può servire... tasso anche per me.



Il parere dell'esperto serve sempre

Ciaoo

Link


Grazie per la fiducia. Speriamo sia ben riposta

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net