testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 orme di...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2011 : 20:58:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

qualche giorno fa camminavo sull'argine del fiume Reno, in un parco alla base dei colli...stavo già attento a non sprofondare nella sabbia e quando ho visto queste impronte mi sono subito bloccato e ho scattato con l'originale riferimento dimensionale
avrei pensato al capriolo per dimensioni e probabilmente peso dell'animale, dato che è decisamente morbido..possibile??
Immagine:
orme di...
272,82 KB


claudio

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2011 : 20:58:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
orme di...
283,06 KB


claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2011 : 20:59:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
orme di...
272,99 KB


claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2011 : 21:00:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
comunque la dimensione era sempre questa...
Immagine:
orme di...
298,15 KB
grazie!!


claudio
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 febbraio 2011 : 09:38:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io direi capriolo... ma aspetta qualcuno di piu' esperto


il mio sito:
Link
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 febbraio 2011 : 21:08:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Gaia!! vedremo cosa ne pensano i più esperti...


claudio
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 febbraio 2011 : 22:15:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono un po' perplesso per la forma piuttosto arrotondata ... e per il fatto che pur sporondando abbastanza ... non c'è segno di speroni; ... c'erano altre orme più grandi nei pressi?
Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 febbraio 2011 : 23:44:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ci sono animali domestici tipo pecore e capre nei dintorni?
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2011 : 20:45:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie per le risposte!!
allora...non mi è sembrato di trovare segni di speroni, infatti mi è sembrato strano, le orme erano tutte grandi così...nei dintorni non ho mai visto girare capre o simili e sinceramente non saprei neanche come ci sono arrivate, anche se non si può escludere totalmente che siano scappate da qualche parte...
non so se qualcuno conosce la zona, è il parco Talon qui a Bologna...

idee più chiare??


claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 febbraio 2011 : 20:50:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ah, aggiungo osservazioni di oggi...
molte impronte di cinghiale e grufolate varie...ma ho anche visto delle capre! piuttosto lontane dal fiume, nel cortile di una casa sul colle..non so quanto si spostino da lì...


claudio
Torna all'inizio della Pagina

Clara
Utente Junior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


51 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 10:00:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao! Volevo segnalarvi che a parco Talon effettivamente c'è un piccolo branco di capre lasciato libero. Ci sono individui adulti e giovani. Io ho incontrato le capre sempre in prossimità della fattoria da cui provengono, ma essendo questa vicina al greto del Reno, non escluderei che il vagabondare del branco possa essersi spinto fino al fiume.
Spero di essere stata utile.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 21:02:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Clara:

Ciao! Volevo segnalarvi che a parco Talon effettivamente c'è un piccolo branco di capre lasciato libero. Ci sono individui adulti e giovani. Io ho incontrato le capre sempre in prossimità della fattoria da cui provengono, ma essendo questa vicina al greto del Reno, non escluderei che il vagabondare del branco possa essersi spinto fino al fiume.
Spero di essere stata utile.
Ciao

scusa Clara qual è la fattoria di cui parli?? dici dove ci sono gli orti?? io l'altra volta le ho viste più in alto, ma pensa che non ci avevo mai fatto caso!

è un piacere trovare qualche altro utente della zona!


claudio
Torna all'inizio della Pagina

Clara
Utente Junior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


51 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2011 : 10:26:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao! seguendo la strada principale che passa per Parco Talon, quella asfaltata, passate le rovine della villa, passata la villa nuova e la sede di quel servizio sociale, costeggiati i ciliegi, arrivi a dei caseggiati rurali in rovina e subito dopo ci sono i campi coltivati e la fattoria sulla destra. Non sono sicura che si chiami "casa Margherita", ma è molto visibile, ci passi proprio accanto. Lì ci sono le capre. Se ci fai caso, appena passata l'entrata alla fattoria, sulla destra c'è una stradina che porta di sotto agli orti, saranno circa 50 metri di distanza. Dagli orti al fiume, la distanza non mi pare eccessiva per delle caprette.
ciao
clara
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2011 : 23:22:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho capito...si la distanza non è eccessiva!
grazie


claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net