Autore |
Discussione  |
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 15:32:16
|
Ciao Ubi,
Zahara in arabo vuol dire Zinnia, cioè una pianta da fiore..
Forse vuoi dire che questa specie è fruttata? Intanto dicci se il gambo è filamentoso o si spezza come un gesso?
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 15:35:58
|
murude H. 
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 15:44:08
|
| Messaggio originario di FOX:
Ciao Ubi,
Zahara in arabo vuol dire Zinnia, cioè una pianta da fiore..
Forse vuoi dire che questa specie è fruttata? Intanto dicci se il gambo è filamentoso o si spezza come un gesso?
simo
|
volevi dire odore floreale...   |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 16:01:01
|
Lepista irina |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 16:17:44
|
Salve Simo, forse la parola zahara in arabo ha più significati, ma mon è la Zinnia  Ubaldo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 16:43:53
|
Forse, allora di Zagara? 
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 17:34:05
|
Forse, allora di Zagara?  
Ubaldo |
 |
|
kappa495
Utente Senior
   
Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1134 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 17:36:58
|
Cortinarius
kappa |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 18:41:28
|
Cortinarius suaveolens?
Giancarlo M. |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 19:06:51
|
| FOX:
Intanto dicci se il gambo è filamentoso o si spezza come un gesso?
simo
|
Ciao Ubi,
si ho fatto un pò di confusione, però non hai risposto alla mia domanda!! Ora ne aggiungo un altra, a volte ha lamelle lardose?
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 19:46:10
|
Simo le ife del gambo sono lunghe per cui non si spezza come un gessetto e le lamelle non sono lardose. Ubaldo |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 19:49:14
|
Immagine:
67,4 KB |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 20:59:08
|
Ubi, non hai confermato ma neanche smentito i Generi proposti...per cui provo con Lepista personata, Anche se non è propio di bergamotto il suo odore
Ciao Giancarlo M. |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 21:10:42
|
Intanto abbiamo escluso che non è un Russulacea...
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
micete
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2137 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 21:25:55
|
Cortinarius suaveolens anche per me
ciao
Fabrizio |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 22:05:53
|
E' stato indovinato sia il genere che la specie, però aspetto altre risposte Ubaldo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2011 : 23:39:19
|
Ubi, a questo punto non resta che dire Cortinarius suaveolens ... questo confermerebbe il nome Zahara....
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 gennaio 2011 : 09:20:44
|
E' proprio lui C.suaveolens
Immagine:
144,89 KB |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 gennaio 2011 : 01:26:33
|
Oltre a Cortinarius suaveolens, altri funghi hanno un netto odore di zagara (fiore d'arancio o di agrumi) ma con habitus diverso da quello proposto. Fra questi:
Cortinarius hinnuloides , Cortinarius percomis , Cortinarius odoratus , ma anche Hygrophoropsis olida e Lepista irina il cui odore viene descritto anche come simile a quello del fiore di Iris.
In questo caso, quando Ubaldo ha mostrato le lamelle del fungo-quiz, il loro colore, il filo leggermente seghettato, unitamente all'aspetto del cappello (vischioso con il margine involuto) erano tutti elementi che hanno aumentato le probabilità per Cortinarius suaveolens.
Eccellente occhio Giancarlo e grazie ad Ubaldo per il quiz.
Ernesto |
 |
|
micete
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2137 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 gennaio 2011 : 09:47:50
|
Ciao Ernesto.... giustissime le citazioni che hai fatto relativamente alle specie che in letteratura vengono accreditate di possedere odore di Fiori d'arancio. Tuttavia la sua attribuzione è a pare mio spesso abusata ....se per Cortinarius suaveolens può essere indicato, per altre specie l'attribuzione è quanto meno azzardata..mi piacerebbe conoscere il tuo parere e quello di altri.
ciao
Fabrizio |
 |
|
Discussione  |
|