testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 CORSO DI DISEGNO NATURALISTICO
 pulcinella..
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 19:26:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ovviamente pulcinella di mare!
solo un disegno che ho provato a fare, ma partendo dalle cose facili spero di migliorare! comunque tenete anche conto che devo comprare degli acquerelli nuovi(fanno schifo lo so)!
Immagine:
pulcinella..
263,9 KB
copiato da una foto e anche questa è una foto perché il modernissimo scanner brucia i bianchi!

per critiche e commenti ben accetti!!

claudio

Modificato da - claudio93 in Data 22 gennaio 2011 19:27:27

pica pica
Utente Senior


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


764 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 20:35:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Claudio,

hai scelto una foto di pulcinella vista da un punto insolito ma carino.
lo vedo comunque un disegno ben fatto indipendentemente dai colori usati.
vedrai che con il tempo affinerai una tua tecnica.
la mano c'è basta esercitarsi

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 21:26:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
d'accordo con PicaPica devi lavorare e i risultati verranno
per gli acquerelli vedi di trovare i Denwer in pasticche: costano molto ma sono i migliori

nin
Torna all'inizio della Pagina

Renee
Utente Junior


Città: Lago di Bohinj
Prov.: Estero

Regione: Slovenia


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2011 : 19:09:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se mi permetti: dipinto nn e' male e con il tempo puoi migliorare.Forza.

Renee
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2011 : 20:34:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille a tutti!! la foto l'ho proprio scelta perché era insolita così frontale e un po' ribassata, ma mi piaceva molto...continuerò ad esercitarmi e vi proporrò i risultati!!

comunque "dal vivo" è un pochino meglio..

claudio
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 gennaio 2011 : 11:43:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
senz'altro una interpretazione non comune

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Alvin
Utente Junior

Città: La ca


60 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 febbraio 2011 : 10:20:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le pulcinelle le fanno tutti di lato, perché è relativamente più facile il becco, invece tu hai preso questo punto di vista molto difficile, ma anche interessante!!

Il problema scanner è comune a molti credo, io ho risolto fotografando certi disegni con il cavalletto (per evitare foto mosse), anche perché alcuni sono comunque troppo grandi per entrare sul piatto dello scanner, hai mai provato?
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 febbraio 2011 : 19:25:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
infatti i prossimi disegni li fotografo che faccio anche prima...

grazie anche a Gianfranco e Alvin per i commenti!


claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net