|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 13:12:49
|
Quassù l'alpestre è molto comune, ed è probabile che tu abbia visto quello. Fa però eccezione la Val Venosta, dove sembra che sia assente.
Barbaxx |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 13:25:50
|
| Messaggio originario di terror90:
quest'estate ad agosto vengo su per verificare, se ti va possiamo trovarci lassù!
|
Fammi sapere, se sarò in zona verrò volentieri!
Barbaxx |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 14:31:51
|
Bellina la mostra! Peccato l'assenza di autoctoni... Sono quelli che andrebbero fatti più vedere alle persone! Bello anche il Theloderma corticale!!! E' un animale veramente molto interessante e ultimamente ci sono metodi collaudati per riprodurla in cattività con una certa facilità!
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Bernardo
Link
30,33 KB
|
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 15:24:42
|
| Messaggio originario di bernardo borri:
Peccato l'assenza di autoctoni... Sono quelli che andrebbero fatti più vedere alle persone!
|
Sono d'accordo, per motivi educativi, ed anche perché pure il nostro paese, e l'Europa in genere, non mancano certo di bestiole appariscenti.
Barbaxx |
 |
|
terror90
Utente Senior
   

Città: recanati
Prov.: Macerata
Regione: Marche
851 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 15:59:20
|
quoto tutti e due! e pensate un pò che faccia faranno le persone che vedranno i nostri geotritoni quando diremo loro che respirano solo con la pelle? per patrick: si, ci ho pensato molto anch'io, ma il dubbio rimane finchè non torno a controllare! barbaxx certo che ti farò sapere! mi farebbe piacere rincontrarti!
terror90 |
 |
|
triturus carnifex
Utente Junior
 
Città: latiano
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
93 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 15:59:00
|
terror 90 ora abbiamo capito a cosa pensava leopardi quando scriveva le sue poesie... ahaha
____________________________________________________________________________________________________ non raccogliete in natura gli anfibi ed i rettili,non fate gli egoisti perchè a loro non fate del bene ma pensate solo a voi stessi. Enrico |
 |
|
terror90
Utente Senior
   

Città: recanati
Prov.: Macerata
Regione: Marche
851 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 gennaio 2011 : 19:40:57
|
non ho capito bene cosa volessi dire triturus carnifex....
terror90 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|