testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Quando in micologia ci divertivamo....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 14:48:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia





Quando in micologica ci divertivamo.....



Scorrendo tra le prime pagine del forum, con un pò di nostalgia, ho ritrovato questa discussione QUI credo che sia stato il primo QUIZ del forum, dove tutti partecipavano con entusiasmo e piacere, compreso il buon Paolo Mazzei, nessuno metteva in dubbio il nostro modo di operare e di portare avanti sia il forum e la micologia, anche i grandi facevano i loro errori di determinazione....


simo






Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 15:33:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Simo ,

Non vorrei dire una "Lapissade"... ma un Quiz resta e rimane un gioco... nel quale TUTTI possono partecipare , non ci sono delle "serie A o serie B"... Quello che il Quiz permette è di mettere in evidenza alcuni particolari che molte volte sfuggono nelle schede...

Colore che si avventurano a studiare i funghi , devono avere molto sensibiltà nel guardare il fungo , altrimenti passano spesso accanto alla sua determinazione... i Funghi sono in costante evoluzione , si scoprono ogni giorno nuove specie... e quindi l'avventura continua per tutti anche per le sommità


Mario


Link



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 15:42:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Ciao Mario,
ok, sono d'accordo con te, un quiz è sempre un gioco, si ma costruttivo, dove i neofiti in particolare dovrebbero prendere i primi spunti, fare le prime esperienze e primi approcci, attualmente siamo sempre i soliti a partecipare ..mentre per altri non desta il minimo interesse, anzi, quasi un impiccio...


simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 17:25:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:




Ciao Mario,
ok, sono d'accordo con te, un quiz è sempre un gioco, si ma costruttivo, dove i neofiti in particolare dovrebbero prendere i primi spunti, fare le prime esperienze e primi approcci, attualmente siamo sempre i soliti a partecipare ..mentre per altri non desta il minimo interesse, anzi, quasi un impiccio...

simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein




cari amici,
personalmente partecipo saltuariamente ai quiz (per questioni di tempo non seguo giornalmente il forum).
Penso che molti quiz siano un pò troppo difficili (abbastanza specialistici) per un semplice appassionato di funghi e questo forse scoraggia la partecipazione dei "principianti", specialmente quando il riferimento si fonda sui caratteri anatomici,
un saluto a tutti e ...vai con il quizzzz!
Ennio.



Modificato da - FOX in data 11 gennaio 2011 17:29:49
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 17:32:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Ennio, sappiamo che il tuo tempo è relativo per impegni personali e micologici...
ma chi più di te sa quante cose si apprendono quando si segue certe spiegazioni ed informazioni, anche se all'inizio possono essere incompressibili, eventualmente siamo qui per spiegare e questo il bello del quizzz....



simo




Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

micete
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


2137 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 18:31:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao ragazzi,

scusate intanto la mia scarsa partecipazione, questa mia astensione però non vorrei che passasse davvero per sussiego, alterigia o per scarsa considerazione. Intanto debbo ammettere che spesso trovo un po'di difficoltà....spesso ho visto proporre immagini deformate di particolari morfologici apparentemente insignificanti che non hanno acceso in me nessun lume determinativo (e quindi avrei solo sparato nomi a caso). Difficilmente mi sembra di poter dare un contributo personale partecipando con risposte casuali e non ragionate, questo fatto è il principale motivo che mi tiene lontano da questo particolare tipo di interazione ludica.
Personalmente, visto che sono relativamente novizio nella parteciapzione ad un forum (ma non all'ambiente della micologia), trovo assai più piacevole e gratificante poter discutere di immagini di funghi nella prorpia interezza, magari con la possibilità di osservare anche i caratteri microscopici. Le schede di micologia,a questo proposito sono quelle didatticamente più interessanti e forse, paradossalmente, le più adatte a far approcciare i neofiti ad un mondo tanto complesso.
I quizz restano un bellissimo gioco a cui certo potranno partecipare tutti ma che alla fine, ma sia chiaro, è solo il mio parere, rimangono soprattutto campo d'azione dei più esperti, i soli capaci di cogliere le sottili differenze degli elementi morfologici micologici, traendo piacere nel gioicare con essi. Sono questi i motivi che in definitiva mi fanno rimanere un po' diffidente nei confronti del gioco. Sia chiaro che però, se avrò cose da dire e soluzioni da dare non mi tirerò certo indietro.

Grazie ancora e scusate la prolissità

Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 18:58:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Grazie Fabrizio,
posso benissimo condividere con te alcuni punti, la mia osservazione non era una tiratina di orecchi a chi non risponde e ne partecipa ai quiz, ma un ricordare che siamo esistiti ed esistiamo, sono spesso sul forum e vedo anche chi si affaccia alle discussioni, devo dire che in generale, nostante si professi di fare cose per attirare i neofiniti, in realtà noto solo uno scarso interesse.
C'è tendenza solo a farsi fare la determinazione e poi fuggire, queste persone non portano ne stimoli ne incentivi, soprattutto a noi che dobbiamo moderare, è come lavorare a vuoto e per il vento.


simo







Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

rufus
Utente V.I.P.


Città: Chiaravalle
Prov.: Ancona

Regione: Marche


327 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 19:08:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho seguito con attenzione la discussione e devo dire, che a differenza di altri, trovo piacere nel seguire i Quiz che vengono proposti e quasi mai (anche se non partecipo) me ne lascio sfuggire alcuno.
E’ chiaro che un Quiz può avere tante lacune e caratteri che sono evidenti ed immediati a chi dal vivo osserva un fungo (odore, consistenza, ecc.) se non espressi, possono divenire una barriera insormontabile e depistante.
Facendo parte del gruppo dei “neofiti” devo dire che trovo comunque un po’ di imbarazzo a competere con i luminari della micologia che partecipano al Forum e, timoroso di aver detto chissà quale sproposito, prima di proporre una qualsiasi soluzione a volte mi astengo.
E’ comunque per me importante seguire il Quiz perché credo sia una sorta di allenamento mentale che comunque porta ad un accrescimento di conoscenze utile.

Pertanto……..avanti tutta con i quiz.

Saluti Giuliano
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 19:17:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie Giuliano,

qui nessuno è luminare e non si offendino gli esperti, tutti dobbiamo imparare e non dobbiamo competere con nessuno, io per prima mi ritengo una neofita!
Il post da me iniziato è stato per far vedere la partecipazione anche di chi funghi non si è mai interessato, però ha guardato la discussione, ciò vuol dire che il quiz ha suscitato un certo interesse...
Noi si apprende la micologia solo da un forum, ma anche con un buona bibliografia da consultare e poi magari dove non ci è chiaro porre qualche quesito nel forum o altrove...

Evvaiii sei dei nostri!!! ma noi ci conosciamo?


simo







Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

micete
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


2137 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 19:24:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simo,
stai pur certo che non mi sono sentito tirato in ballo, solo mi sembrava cortese rispondere a qualcosa che mi è sembrato un appello alla partecipazione.
Hai ragione sul fatto che molti utilizzino il forum solo come un mezzo per farsi dire il nome della specie fotografata e non è buona cosa...lo stesso dicasi se chi determina lo fa con frasi sibilline o non argomentando, questo sembrerebbe servire solo a far vedere quanto si è bravi...ed è, per me, una magra consolazione.
Il quiz da questo punto di vista è di certo un campo da gioco più neutrale e pone sullo stesso piano tutti i partecipanti, se viene inteso come metodo per invogliare a parteciapare....ben venga, quanto alla tua considerazione relativa al fatto che nessuno noti il quiz....hai tu le chiavi per conoscere i dati degli accessi, per cui se lo dici avrai di certo le tue buone ragioni.

Grazie ancora

Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 20:00:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
micete:

Ciao Simo,

Hai ragione sul fatto che molti utilizzino il forum solo come un mezzo per farsi dire il nome della specie fotografata e non è buona cosa...lo stesso dicasi se chi determina lo fa con frasi sibilline o non argomentando, questo sembrerebbe servire solo a far vedere quanto si è bravi...ed è, per me, una magra consolazione.



Fabrizio io condivido in toto quanto hai detto, sia tu, (io sono ancora tra i neofiti), Ennio, Sirente, giancarlo, gli altri non citati non me ne vogliano, sappiamo e conosciamo quali sono le fonti della vera micologia e cosa ci vuole per andare oltre...tanta passione, studio, buona volontà ed interessamento, nonchè anche sacrificio..!


simo




Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 02:13:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa discussione aperta da Simonetta è interessante per vari aspetti.

Il quiz lo ritengo un divertente input per l’approfondimento. Grazie al contributo in immagini ed in dettagli, molto spesso di qualità, mi fa soffermare su quei piccoli particolari che sappiamo essere importanti in micologia.

Il quiz è innanzitutto un gioco uno spazio “leggero” dove tutti i partecipanti hanno coscienza che prendere cantonate colossali è una cosa altamente probabile. Questa coscienza ed il valore assolutamente relativo che la stessa ha, soprattutto in questo particolare spazio, dovrebbe essere sufficiente ad indurre sia gli esperti sia i neofiti a partecipare con grande tranquillità.

Il quiz attira molti lettori, lo si può vedere dalle diverse centinaia di accessi che ogni volta registra. Personalmente apprezzo sempre ciascun intervento e non mi disturba affatto chi invece, per motivi diversi, sceglie di non non partecipare o di farlo solo sporadicamente.

Allo stesso modo, come Fabrizio, apprezzo tantissimo chi, con competenza, nelle varie sezioni articola sempre il proprio intervento perché il senso della partecipazione ad un “forum” dovrebbe essere, sopratutto per l’esperto, oltre che luogo virtuale di confronto anche spazio dove generosamente mettere a disposizione degli altri il proprio sapere.

Concludo il mio lungo intervento dicendo:
il forum di micologia di Natura Mediterraneo ha tanti spazi interessanti, ben curati e ricchi di contenuti apprezzabili. Il piccolo spazio del quiz, in questo contesto, lo ritengo utile perché, sempre che si abbia ancora voglia di giocare, induce costruttivamente ed in modo rilassato, a divertirsi anche con un fungo da scoprire, concedendosi la libertà di non “prendersi troppo sul serio”…

Ernesto
Torna all'inizio della Pagina

Bepus
Utente Senior


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1402 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 10:21:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che nelle parole di Ernesto ci sia tanta saggezza (ma quanti anni hai?) e sintetizzi bene il modo di porre e di porsi per quanto riguarda i quiz. Vere ed inevitabili anche le perplessità, espresse da Fabrizio, che spesso ti bloccano davanti ad un particolare che non ti ricorda assolutamente nulla. Comunque il forum è molto bello anche per questo. Approfitto per ringraziare tutti, per la competenza, per la partecipazione, per la ricerca sul campo (premio Nobel ad Antonio) e per tutti i contributi che fanno di questo forum, per me che vivo al nord, una importantissima fonte di approccio e conoscenza dei funghi squisitamente mediterranei.
Ciao - Beppe
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 11:58:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Mi ha fatto molto piacere che nel riesumare per caso un vecchio post ne sia uscita una simpatica e costruttiva discussione, soprattutto sentire anche il parere degli utenti che maggiormente frequentano il forum di micologia, anche questi hanno il suo peso e importanza a fare crescere questo forum.
Le intenzioni di apportare migliorie c'erano state, soprattutto di inserire dati per far apprendere i neofifiti, poi bloccate, in maggioranza perchè questi dati sono in buona parte vincolati da copyright e nessuno se l'è sentita di rischiare, admin per primi, oltre ad essere corretti verso gli autori.
Ecco perchè era nata la sezione "Corso di micologia", per accedere ci voleva la PW (molti di voi non lo possono sapere, si riferisce a qualche anno fa), per far si di non esporre troppo qualcosa detta tra noi. Questa sezione era stata aperta solo a certi utenti che facevano richiesta per essere abilitati, dopo varie peripezie e contrasti da parte di qualcuno, addirittura è stato pensato che fosse solo ostruzionismo, dopodichè gli admin sono stati costretti ad eliminarla, invece poteva essere un buon veicolo per apprendere e dove i noifiti più timidi potevano fare le domande più banali senza troppo esporsi pubblicamente. Ora siamo O.T.

Grazie a tutti...



simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 19:10:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ennio Carassai:

Messaggio originario di FOX:




Ciao Mario,
ok, sono d'accordo con te, un quiz è sempre un gioco, si ma costruttivo, dove i neofiti in particolare dovrebbero prendere i primi spunti, fare le prime esperienze e primi approcci, attualmente siamo sempre i soliti a partecipare ..mentre per altri non desta il minimo interesse, anzi, quasi un impiccio...

simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein




cari amici,
personalmente partecipo saltuariamente ai quiz (per questioni di tempo non seguo giornalmente il forum).
Penso che molti quiz siano un pò troppo difficili (abbastanza specialistici) per un semplice appassionato di funghi e questo forse scoraggia la partecipazione dei "principianti", specialmente quando il riferimento si fonda sui caratteri anatomici,
un saluto a tutti e ...vai con il quizzzz!
Ennio.






Ciao Ennio , non penso che i Quiz siano "difficili" , nessuno di questi è mai rimasto "NON risolto"... è certo che se uno mette un fungo come Boletus edulis , tutti(o quasi) si mettono a rispondere ... e non penso che un quiz sia necessario per imparare a riconescere questo fungo...

Mentre un fungo meno comune impegnerà le persone a fare ricerche , anche se sbagliano questo non è il più importante , perchè con le varie proposte si passa a revisione non un fungo ma tanti altri... e l'utente neofita si renderà conto che in micologia , niente viene scontato... bisogna memorizzare tanti particolari sia macro che micro... altrimento si va per approssimazione e questo me ne rendo conto nelle varie associazioni che frequento oppure durante le gite micologiche alle quale partecipo.

Il neofita si limiterà a guardare le foto in un libro o rivista settimanale dove si vede di tutto e di niente e poi ti sentirai dire che il fungo non è quello perchè nel libro la foto non è somigliante

Il quiz per quanto ha una parte ludica , non perde di vista che le sue caratteristiche debbono essere presente sia macro che microscopicamente

Sarebbe anche un ottima cosa se dopo la soluzione fosse completato con altra documentazione o spiegazioni da utenti più aggiornati


X Simo .... io mi diverto ancora



Mario


Link



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 19:45:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Allora divertiamoci!

oltre lo studio ci dev'essere anche il piacere, in fondo lo scopo è anche questo!!



simo


Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net