|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 17:30:36
|
Immagine:
243,3 KB |
 |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 17:32:48
|
Immagine:
33,88 KB |
 |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 17:40:38
|
questa e' la ultima fotografia
Vi rigrazio tanto Anthemida Immagine:
264,06 KB |
 |
|
Anthemida
Utente Senior
   
Città: Salonicco, Greece
1030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 17:45:48
|
Scuzate mi! Ho dimenticato dire che queste fotografie hanno scattate nel Nord Grecia, vicino al Delta di Evros.
A |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 gennaio 2011 : 19:19:21
|
Sì, Anthemida, confermo maschi di Sympetrum fonscolombii 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|