testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Quiz internazionale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 586

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 dicembre 2014 : 23:16:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Messaggio originario di marz:

So che farete fatica a credermi, ma anche questo è un presepe d' autore (forse un po' meno tradizionale ). Ed oltretutto è in un luogo sacro davvero stupendo.
I miei più sinceri auguri di Buon Natale a tutti i partecipanti (attivi e passivi ) alla discussione.


Quiz internazionale
212,11 KB


Del presepe non trovo notizie, anche se ho capito dov'è. Siamo all'Abbazia di Novacella ( Link ). L'edificio in secondo piano è la cantina dell'abbazia.


Sì, siamo nell' Abbazia di Novacella, vicino a Bressanone (BZ). Francamente il presepe non mi pare granchè . L' Abbazia invece è davvero magnifica, secondo me, la più bella del Trentino Alto Adige.
Questi sono comunque i dati dell' opera.


Quiz internazionale
150,53 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2014 : 11:20:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Se poi voleste sapere dove sono stato, non vi resta che determinare questa .


Quiz internazionale
103,85 KB


Non è Bressanone, ma non è neanche troppo lontano da lì.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2014 : 12:22:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' questo?


Immagine:
Quiz internazionale
230,08 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2014 : 15:18:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2014 : 18:18:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccola, Giuseppe! Link Mercatini di Natale?
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2014 : 18:30:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, non mi piacciono troppo i mercatini di Natale. Più che altro 3-4 giorni di escursioni (non troppo complicate) in montagna. Accompagnate da un po' di turismo d' arte nelle cittadine di Bressanone e Vipiteno e molto turismo enogastronomico .



Giuseppe

Modificato da - marz in data 26 dicembre 2014 19:08:50
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2014 : 18:36:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E non c'era neve fin quasi ai 2000 metri, cosa un tempo molto rara alla vigilia di Natale, ma che adesso sta diventando sempre più frequente. Per me che non scio non è un problema, anzi è un vantaggio, perché mi consente di alzare la quota altimetrica delle escursioni.




Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2014 : 20:55:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spero abbiate passato un buon natale;
vi propongo, da parte mia, questo "esotico"

Immagine:
Quiz internazionale
209,82 KB

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 dicembre 2014 : 16:09:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' da queste parti:


Immagine:
Quiz internazionale
178,18 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 dicembre 2014 : 20:15:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo:

spero abbiate passato un buon natale;
vi propongo, da parte mia, questo "esotico"

Immagine:
Quiz internazionale
209,82 KB

Piramide a base triangolare, simbolo principe della massoneria. Siamo nello stesso comune delle "parti" di Lucy.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 dicembre 2014 : 20:22:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui invece dove siamo?

Quiz internazionale
33,66 KB
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2014 : 08:40:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

E' da queste parti:


Immagine:
Quiz internazionale
178,18 KB


...bagliori sinistri sulla torre di Radicofani...bella la tua immagine;
sì, siamo lì, come ha detto anche stepa;

la zona di Radicofani è interessante anche da un punto di vista geologico, perché costituisce quasi una singolarità geologica nelle nostre zone
Link

sulla piramide e il giardino che la contiene...Link

certo che costruzioni particolari da quelle parti non mancano ...buona domenica


Immagine:
Quiz internazionale
177,32 KB

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2014 : 11:02:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La Rocca di Radicofani, che è un posto bellissimo, è notevole anche dal punto di vista panoramico. Consente (se si è fortunati con il tempo) una vista amplissima su tutta la bassa Toscana e l' Alto Lazio. Ricordo di aver visto da lassù il Lago di Bolsena. Qualcuno dice che in giorni di eccezionale visibilità sia possibile scorgere persino Roma (ma su questo ho qualche dubbio ).
A me comunque Radicofani ricorda principalmente altro, che questa foto richiama. Cosa o chi?


Quiz internazionale
228,57 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2014 : 18:51:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me ti riferisci ad un italianissimo "Robin Hood" , citato anche dai nostri più celebri poeti e letterati .

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2014 : 20:44:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, quella fotografata è la (presunta) cella, situata nella Rocca di Radicofani, dove Ghino di Tacco avrebbe tenuto prigioniero l' Abate di Cluny.
L' episodio è anche raccontato dal Boccaccio in una celebre novella del Decamerone.

La figura di Ghino di Tacco storicamente è parecchio controversa, ma il personaggio è di indubbio fascino ed oramai direi che è da tutti conosciuto come il Robin Hood italiano.
Secondo me, la figura storica di Ghino di Tacco è molto più affascinante di quella di Robin Hood, ma questo è un altro discorso .


Quiz internazionale
175,35 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2014 : 21:06:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Sì, quella fotografata è la (presunta) cella, situata nella Rocca di Radicofani, dove Ghino di Tacco avrebbe tenuto prigioniero l' Abate di Cluny.
L' episodio è anche raccontato dal Boccaccio in una celebre novella del Decamerone.

La figura di Ghino di Tacco storicamente è parecchio controversa, ma il personaggio è di indubbio fascino ed oramai direi che è da tutti conosciuto come il Robin Hood italiano.
Secondo me, la figura storica di Ghino di Tacco è molto più affascinante di quella di Robin Hood, ma questo è un altro discorso .


Quiz internazionale
175,35 KB



sì, bella storia la sua

Immagine:
Quiz internazionale
161,94 KB

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2014 : 21:07:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sulla proposta di stepa, non saprei;
costa molisana?

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2014 : 21:14:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Qui invece dove siamo?

Quiz internazionale
33,66 KB
Stefano


Sì, è una proposta molto interessante. Dal mio punto di vista, ha degli indizi un po' contraddittori fra loro e non riesco ad orientarmi. Sarei per il centro Italia anche io.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2014 : 22:12:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Qui invece dove siamo?

Quiz internazionale
33,66 KB
Stefano

Isola italiana.

Quiz internazionale
41,4 KB
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2014 : 00:07:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah, mi sa che i miei occhi sono chiusi, proprio come questi:


Immagine:
Quiz internazionale
202,24 KB

Chi è? Dove si trova?

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 586 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net