Autore |
Discussione  |
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2014 : 23:34:50
|
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di lucyb:
Cosa vi sembra di questa?
Immagine:
231,18 KB
|
Mi sembra che siano opere di un artista.. non male, che ha esposto in mezza Europa, oltre che negli USA, Canada e Cina. La foto è recente, ma antecedente alla metà di novembre, perché allora la mostra è stata smantellata. Ma se lo scultore non è male, decisamente un genio è l'architetto che ha realizzato lo "sfondo", tutt'altra pasta rispetto a quello del casermone di Giuseppe.
Stefano
|
L'artista è Bruno Lucchi (Link ). Le opere che vediamo si trovano esposte , assieme a molte altre, in vari spazi del quartiere Le Albere di Trento, progettato da Renzo Piano, prima manifestazione di MUSE en plein air (Link ). Quelle della mia fotografia si trovano tra il Muse e il Palazzo delle Albere. Credo che l' esposizione sia stata prolungata, perché l'immagine è di ieri. Per vederne altre : Link |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2014 : 23:48:04
|
| Messaggio originario di marz:
Questa volta il quiz è un po' diverso. La domanda è: cosa fareste all' architetto che ha progettato questo complesso ? Ricordo che, da regolamento, sono vietate le espressioni volgari, ingiuriose od offensive .
174,07 KB
|
| Messaggio originario di marz:
Guarda che il "casermone" è un edificio famoso (direi tristemente famoso ), la cui costruzione ha coinvolto i principali architetti ed ingegneri della città. Si ispira nientepopodimeno che alle "Unitè d’Habitation" di Le Corbusier. Doveva diventare un modello architettonico .
Non hai però risposto alla domanda. Cosa faresti al progettista?
|
Stefano è uomo di... Pace : non so che cosa farebbe. Io li rinchiuderei tutti ad ...Alcatraz . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2014 : 00:22:02
|
E' proprio quello che volevo dire. Anche io li condannerei a viverci lì dentro . Tra l' altro, il "casermone" è soprannominato Alcatraz (direi meritatamente), ma ai tempi della sua edificazione era molto famoso. La costruzione ha persino una pagina su Wikipedia. Secondo me, fa parte di quei progetti ideologici, di teorici con scarso senso pratico, che spesso hanno avuto conseguenze nefaste in vari settori (non solo in quello edilizio).
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 10 dicembre 2014 00:23:27 |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2014 : 07:56:23
|
| Messaggio originario di lucyb:
| Messaggio originario di marz:
Questa volta il quiz è un po' diverso. La domanda è: cosa fareste all' architetto che ha progettato questo complesso ? Ricordo che, da regolamento, sono vietate le espressioni volgari, ingiuriose od offensive .
174,07 KB
|
| Messaggio originario di marz:
Guarda che il "casermone" è un edificio famoso (direi tristemente famoso ), la cui costruzione ha coinvolto i principali architetti ed ingegneri della città. Si ispira nientepopodimeno che alle "Unitè d’Habitation" di Le Corbusier. Doveva diventare un modello architettonico .
Non hai però risposto alla domanda. Cosa faresti al progettista?
|
Stefano è uomo di... Pace : non so che cosa farebbe. Io li rinchiuderei tutti ad ...Alcatraz .
|
io invece proporrei per questi progettisti il reato di "induzione al degrado"...
rifacciamoci un po' gli occhi con i costruttori del passato che è meglio...siamo nel Sud d'Italia...
buona giornata Immagine:
152,71 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2014 : 19:11:59
|
| Messaggio originario di lucyb:
| Messaggio originario di marz:
Questa volta il quiz è un po' diverso. La domanda è: cosa fareste all' architetto che ha progettato questo complesso ? Ricordo che, da regolamento, sono vietate le espressioni volgari, ingiuriose od offensive .
174,07 KB
|
| Messaggio originario di marz:
Guarda che il "casermone" è un edificio famoso (direi tristemente famoso ), la cui costruzione ha coinvolto i principali architetti ed ingegneri della città. Si ispira nientepopodimeno che alle "Unitè d’Habitation" di Le Corbusier. Doveva diventare un modello architettonico .
Non hai però risposto alla domanda. Cosa faresti al progettista?
|
Stefano è uomo di... Pace : non so che cosa farebbe. Io li rinchiuderei tutti ad ...Alcatraz .
|
Solo per precisare che siamo nella bella Trieste, città che, nonostante Alcatraz , amo e che quello mostrato è il cosiddetto Quadrilatero di Melara. Questo interessante link ne parla con una certa comprensione Link
|
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2014 : 20:20:58
|
Bah!
Stefano |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2014 : 21:48:53
|
Immagine:
152,71 KB [/quote]
questo sì che è petrolio! |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2014 : 22:44:15
|
E' un santuario della Basilicata. Risale per la forma attuale al secolo XI-XII e, in parte , addirittura al secolo VII. Si trova su di un colle in cui sorgeva un'antica città.
Leggo adesso del “problema petrolio” e delle mobilitazioni civili locali in difesa del territorio, ma non trovo notizie recenti sufficientemente chiare.
|
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2014 : 00:53:36
|
E di questo, cosa mi dite?
96,82 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2014 : 01:52:48
|
Dico che va un po' meglio, e che non hai fatto molta strada. Certo che il cemento da quelle parti va forte!
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2014 : 20:53:28
|
Piuttosto pesante come "formagin" . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2014 : 22:10:43
|
| Messaggio originario di lucyb:
E' un santuario della Basilicata. Risale per la forma attuale al secolo XI-XII e, in parte , addirittura al secolo VII. Si trova su di un colle in cui sorgeva un'antica città.
Leggo adesso del “problema petrolio” e delle mobilitazioni civili locali in difesa del territorio, ma non trovo notizie recenti sufficientemente chiare.
|
sì, è il santuario di Santa Maria Regina D'Anglona Link in Basilicata; sorge in una posizione stupenda, su un colle dello spartiacque tra il Sinni e la Val d'Agri;
allego una foto del paesaggio tipicamente calanchivo della zona retrostante il santuario (in fondo a destra si intravede una parte della piana dell'Agri);
Immagine:
126,94 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2014 : 00:28:29
|
| Messaggio originario di lucyb:
Piuttosto pesante come "formagin" .
|
Sì, per digerirlo ci vogliono stomaci forti . Io non so se è meglio il Formaggino od Alcatraz. Per me, grosso modo, siamo lì.
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2014 : 21:23:09
|
Preciserei a questo punto che quello fotografato è il Santuario di Monte Grisa in Trieste. Per sottolineare come tutto sia relativo, vi propongo il link della Camera di Commercio di Trieste, secondo la quale, la costruzione è straordinaria ( e fin qui potremmo anche essere d' accordo ), nonché imponente (d' accordo anche su questo; vista da vicino, posso assicurare che è davvero imponente). E' quando la definisce sobria che comincio ad avere qualche dubbio. Leggere per credere Link
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2014 : 21:51:33
|
Quello che è veramente straordinario è il panorama. Questa è Trieste fotografata dal Santuario di Monte Grisa.
231,23 KB |
Giuseppe |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2014 : 22:47:45
|
| Messaggio originario di marz:
E' quando la definisce sobria che comincio ad avere qualche dubbio. Leggere per credere Link
|
ah, ah, bella questa!! a me l'unica sobrietà che mi richiama la costruzione è eventualmente quella alcolica di chi l'ha progettata :-)
|
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2014 : 00:35:55
|
Io non sono un nostalgico e mi piace l' arte contemporanea. Però, quando vedo la differenza dal punto di vista artistico fra il santuario che hai mostrato e questo del 1965, qualche domanda me la faccio .
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2014 : 11:49:37
|
Lo stile architettonico del complesso di Rozzol Melara (Alcatraz) e del Santuario di Monte Grisa (Formaggino) è il “brutalista”.
Brutalismo (Link ) deriva dal francese béton brut . Si riferisce al lasciare a vista le componenti e i materiali delle opere, in particolare il cemento.
Direi che , almeno in questi due casi , il termine suggerisce ed evoca piuttosto bene altre interpretazioni . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
Modificato da - lucyb in data 13 dicembre 2014 11:50:49 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2014 : 14:26:27
|
Direi che mai uno stile architettonico ha ricevuto un nome più appropriato . |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2014 : 20:49:26
|
Mi allontanerei un attimo dal brutalismo , ma, geograficamente, rimango abbastanza vicino rispetto alle proposte precedenti.
176,91 KB |
Giuseppe |
 |
|
Discussione  |
|