Autore |
Discussione  |
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2014 : 01:23:31
|
| Messaggio originario di marz:
| Messaggio originario di marz:
Sempre in provincia di Asti, ma località diversa dalla precedente.
226,34 KB
|
Dallo stesso posto, ho fotografato questo.
183,31 KB
|
Dovremmo essere in quella che viene definita "Il balcone del Monferrato", per i suoi bei panorami (boschi, vigneti, paesini e villaggi) con sullo sfondo le Alpi (dalle Marittime alle Cozie). E' lei?
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2014 : 01:26:58
|
Qui invece siamo nel cortile di un importante palazzo settentrionale.
90,06 KB Quale?
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2014 : 08:57:28
|
| Messaggio originario di marz:
Cosa ci facevi al Centro Sismologico? Curiosità od altro? Link
|
Mentre visitavo l'Abbazia benedettina di San Pietro , ho incontrato l'abate che dirige l'Osservatorio Sismico, una persona molto gentile e appassionata . Spontaneamente l'abate ha voluto accompagnare me, e le altre persone presenti, all'interno della struttura, per farci conoscere i luoghi e gli strumenti del suo lavoro.
Ho trovato tutto molto interessante e anche suggestivo, per la insolita mescolanza, nel medesimo ambiente, di apparecchiature moderne con altre dalla storia centenaria, di macchinari d'epoca e di documenti recenti, il tutto frammisto a oggetti e sfondi di vita monastica.  |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2014 : 18:50:28
|
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di marz:
| Messaggio originario di marz:
Sempre in provincia di Asti, ma località diversa dalla precedente.
226,34 KB
|
Dallo stesso posto, ho fotografato questo.
183,31 KB
|
Dovremmo essere in quella che viene definita "Il balcone del Monferrato", per i suoi bei panorami (boschi, vigneti, paesini e villaggi) con sullo sfondo le Alpi (dalle Marittime alle Cozie). E' lei?
Stefano
|
No, non è quella. E' però un comune dell' Astigiano, anche questo molto panoramico (con un panorama parecchio diverso però). Questa è ancora una foto scattata dallo stesso punto.
244,26 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 00:30:09
|
Mi sono spostato di quasi una quarantina di chilometri verso est e sono arrivato nella Piazza Carlo Alberto di Moncalvo che, leggo, fu la prima capitale del Monferrato. Link Sono luoghi che non ho mai visitato.
Stefano
Giuseppe, ma l'orologio? |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 00:30:47
|
| Messaggio originario di Stepa:
Qui invece siamo nel cortile di un importante palazzo settentrionale.
90,06 KB Quale?
Stefano
|
Conto di andarci tra un po', per Matisse . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 00:50:20
|
Anch'io ho una mezza idea, c'è ancora tempo...
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 01:02:12
|
Questa però credo che non la vedremo.
90,4 KB Senza cercare. Sai in quale museo ero?
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 11:33:34
|
No, senza cercare non avrei individuato il museo; però, anche adesso che ho cercato, non ho tutte le risposte. La foto non è tua oppure sei stato lì senza dirci niente . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 13:51:03
|
Lucy, indaga meglio! Ho postato foto di questa città. (E di questo museo). E vicino c'erano questo....
75,76 KB |
Modificato da - Stepa in data 30 gennaio 2014 13:54:34 |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 13:53:38
|
....questo:
108,16 KB e non ti dico cos'altro. Credo tu abbia sbagliato.... continente.
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 14:31:18
|
Stefano, probabilmente mi sono spiegata male e ricordo peggio ancora ...
So dove si trovano queste opere (anche se, per gli sfondi anonimi, non avrei detto). Mi piacerebbe tanto andarci...Ricordo i tuoi inserimenti, ma pensavo che allora tu avessi utilizzato foto di familiari e non scattate propriamente da te. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 20:24:53
|
| Messaggio originario di Stepa:
Mi sono spostato di quasi una quarantina di chilometri verso est e sono arrivato nella Piazza Carlo Alberto di Moncalvo che, leggo, fu la prima capitale del Monferrato. Link Sono luoghi che non ho mai visitato.
Stefano
Giuseppe, ma l'orologio?
|
Sì, siamo a Moncalvo, nell' alto Monferrato. Non ricordo bene, ma forse è il primo inserimento in questa discussione di una cittadina del Monferrato. In ogni caso è il mio primo (almeno credo, perché in realtà la mia memoria comincia a dare segni di cedimento ). Di sicuro, non sarà l' ultimo.
Il Monferrato è una zona molto piacevole e particolarmente adatto per girovagare qua è là, senza una meta precisa. Il panorama da Moncalvo è molto vasto e piacevole. Non è spettacolare come quello da Albugnano, ma, per certi versi, è ancora più vario ed interessante.
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 20:28:55
|
Non entro nel merito del precedente intervento di Lucy, per lo stesso motivo indicato in precedenza e cioè perché in pratica mi ricordo molto poco del pregresso. Posso però mostrare l' ingresso del palazzo "in oggetto", come direbbe qualche burocrate ... Siamo nel bellissimo Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Link
155,9 KB |
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 30 gennaio 2014 20:31:38 |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 22:08:48
|
| Messaggio originario di lucyb:
Stefano, probabilmente mi sono spiegata male e ricordo peggio ancora ...
So dove si trovano queste opere (anche se, per gli sfondi anonimi, non avrei detto). Mi piacerebbe tanto andarci...Ricordo i tuoi inserimenti, ma pensavo che allora tu avessi utilizzato foto di familiari e non scattate propriamente da te.
|
Lucy, non ricordi male, e forse non ci siamo capiti fino in fondo. So a cosa ti riferisci, alla reggia di Pietro il Grande di Peterhof, quella, assurdo, per un contrattempo non l'ho vista, ma le fototeche sono due, effettivamente quella di mio fratello è più carnosa, l'ho già sfruttata più volte e lo farò ancora, e credo che il meglio debba ancora venire. Per questa proposta ho giocato sul fatto, come feci per l'Amore e Psiche di Canova, che de "La danza" di Matisse esistono due versioni e, sottovalutandoti (scusa!) pensavo che tu l'avessi confusa con quella che è a New York, al Museum of Modern Art. Qui, ed ovviamente lo dico per chi ci legge, siamo all'Ermitage di San Pietroburgo, questa è la seconda versione, secondo me più bella.
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 23:14:54
|
Bene , ora è tutto chiaro. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 23:20:12
|
Nuova. La conoscete?
Immagine:
212,04 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2014 : 00:19:49
|
Io proporrei invece questa .
217,18 KB
P.S.: l' orologio precedente è nella piazza di in un altro comune dell' alto Monferrato astigiano. |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2014 : 01:25:37
|
Si riallaccia alla precedente proposta di Stefano.
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2014 : 17:07:04
|
Sì, si tratta sempre di Matisse, e qui in modo esclusivo . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Discussione  |
|