testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 CORSO DI DISEGNO NATURALISTICO
 ciao a tutti!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Renee
Utente Junior


Città: Lago di Bohinj
Prov.: Estero

Regione: Slovenia


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 20:45:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Da una settimana che sto seguendo questo Forum e devo ammettere che e' veramente molto interessante.L'ho scoperto per puro caso.Voglio presentarmi: mi chiamo Renata e vengo dal Lago di Bohinj in Slovenia.I miei hobby sono dipingere i quadri e i gobelins.
Per adesso cosi,grazie
Renata

Accipiter gentilis
Moderatore


Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 21:17:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuta....spero che ci farai presto vedere qualche tuo quadro.


ciao a tutti!

Torna all'inizio della Pagina

Renee
Utente Junior


Città: Lago di Bohinj
Prov.: Estero

Regione: Slovenia


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 21:20:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
Certo che lo faro'.
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 21:27:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuta Renata e buona permanenza.

Ciao Nicola

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 21:42:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao e benvenuta....una domanda ma i Gobelins sono cartoni animati per bambini??ciao a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

Renee
Utente Junior


Città: Lago di Bohinj
Prov.: Estero

Regione: Slovenia


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 21:43:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Rock!
Cerco di inserire un mio quadro,ma nn ci riesco.Debbo forse chiedere il permesso ai aministrattori?
Torna all'inizio della Pagina

Renee
Utente Junior


Città: Lago di Bohinj
Prov.: Estero

Regione: Slovenia


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 21:50:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Astemio!
No, i gobelins (nn so la parola in italiano).Cerco di spiegarmi: sulla tela ce gia' il disegno e si usano ago con i fili
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 22:04:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Renee:

Grazie Rock!
Cerco di inserire un mio quadro,ma nn ci riesco.Debbo forse chiedere il permesso ai aministrattori?


hai controllato che non sia superiore ai 300 kb?
Devi ridurre l'immagine originale al di sotto di quel valore.

Ciao Nicola

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 22:05:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aaah!! il ricamo "punto croce"...grazie!ciao a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

pica pica
Utente Senior


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


764 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2010 : 19:30:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Renee,
benvenuta, ti auguro una buona permanenza e rimango in attesa di vedere qualche tuo lavoro!!

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

Renee
Utente Junior


Città: Lago di Bohinj
Prov.: Estero

Regione: Slovenia


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2010 : 19:37:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie tante Ale!
Certo !
Renata
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2011 : 04:14:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un benvenuto anche da parte mia
datti da fare che siamo in trepidante attesa
a proposito, BUON ANNO

nin
felice anno nuovo
Torna all'inizio della Pagina

Renee
Utente Junior


Città: Lago di Bohinj
Prov.: Estero

Regione: Slovenia


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2011 : 20:30:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Astemio:

Aaah!! il ricamo "punto croce"...grazie!ciao a tutti!


Ciao,
no nn e' il ricamo punto e croce...ma una cosa diversa..scusa mi nn so come spiegarti.

Renata
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2011 : 01:08:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
i gobelins sono dei tessuti prodotti a partide dal 1700 in Francia e a Napoli; i napoletani superarono i francesi in questa arte
veniva usato un telaio Jacquard con orditi più doppi e trame più sottili (o viceversa, non ricordo bene) e producevano effetti di rilievo
questo nome è stato adottato impropriamente per indicare dei lavori fatti su tele predisegnate e ricamate con ago e filo colorato


nin
felice anno nuovo
Torna all'inizio della Pagina

Renee
Utente Junior


Città: Lago di Bohinj
Prov.: Estero

Regione: Slovenia


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2011 : 18:56:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio Nino per la spiegazione.Propio quello sono i gobelins.


Renata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net