Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 22:56:49
|
Riprovo...forse è sfuggito...
Nel frattempo in rete ho trovato Acericerus ribauti ed Acericerus heydenii che somigliano abbastanza... Ritenete plausibili queste classificazioni? Altrimenti archivio come Acericerus sp. Grazie |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 20:32:27
|
Settimo Milanese: oggi 6 febbraio, trovato un altro esemplare ancora simile ai precedenti... Sono sempre gli stessi? sempre Acericerus? Grazie
Immagine:
199,59 KB
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 20:33:23
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Cicadomorpha Famiglia: Cicadellidae Genere: Idiocerus Specie:Idiocerus herrichii
|
Immagine:
232,4 KB |
Modificato da - vladim in data 08 novembre 2018 16:06:44 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 08:35:21
|
Link Ce ne sono due specie che si somigliano
Link L’école buissonnière |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 18:32:00
|
Consultando alcuni siti, le ultime due foto sembrano assomigliare molto ad Idiocerus herrichii ...
|
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2011 : 12:13:54
|
Per me sono: 1 (sinistra) -----> Acericerus heydenii 2 (destra) ------> Acericerus sp. 3 --------------> Idiocerus herrichii 
Ciao Francesco
|
Modificato da - kiko in data 08 febbraio 2011 12:14:40 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2011 : 15:24:35
|
Concordo!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2011 : 19:17:28
|
Ultimo dubbio su gli esemplari fotografati di questo Genere... Secondo Voi, l' esemplare di seguito allegato è un Acericerus heydenii con scutello e pronoto scoloriti? Oppure....
Immagine:
278,73 KB
Cavriglia (AR), 09-01-2011 Grazie |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 17:10:20
|
e tutto palido perchè ha cambiato la pelle
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|