testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales da determinare
 fungo lignicolo (Trametes sp.)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2010 : 18:04:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

27-11-2010
Grazie

Immagine:
fungo lignicolo (Trametes sp.)
216,52 KB

Modificato da - Aphyllo in Data 14 dicembre 2010 00:32:15

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2010 : 18:05:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
fungo lignicolo (Trametes sp.)
162,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2010 : 18:06:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
fungo lignicolo (Trametes sp.)
213,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 dicembre 2010 : 08:01:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, scusa se noto solo ora questa discussione, probabilmente l'hanno trasferita da un altro forum micologico e non ne ho avuto nessuna notifica.

Si tratta di un Trametes ma per sapere la specie dovrei visionare il campione.
Se ce l'hai a disposizione puoi inviarmelo!
Torna all'inizio della Pagina

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 20:56:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Aphyllo:

Ciao, scusa se noto solo ora questa discussione, probabilmente l'hanno trasferita da un altro forum micologico e non ne ho avuto nessuna notifica.

Si tratta di un Trametes ma per sapere la specie dovrei visionare il campione.
Se ce l'hai a disposizione puoi inviarmelo!


Purtroppo l' ho solo fotografato e lasciato sul posto...
Grazie comunque...lo classificherò Trametes sp.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net