testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales da determinare
 Crosta da determinare - foto 1343 (Steccherinum sp.)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2010 : 21:42:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,

Ceppo - Morricana - Rocca Santa Maria - (TE) - 135o m slm - 04.08.10

su legno di faggio molto nella parte che guarda il terreno ho rinvenuto la crosta che vedrete che evoca uno Steccherinum, i colori vanno dal panna al giallo ocra/aranciato, che ne dite?

foto 1

Immagine:
Crosta da determinare - foto 1343 (Steccherinum sp.)
152,06 KB

Link - Link

Modificato da - Aphyllo in Data 30 dicembre 2010 11:56:41

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2010 : 21:43:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 2

Immagine:
Crosta da determinare - foto 1343 (Steccherinum sp.)
118,19 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2010 : 21:44:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 3

Immagine:
Crosta da determinare - foto 1343 (Steccherinum sp.)
128,06 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2010 : 21:45:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e grazie

foto 4

Immagine:
Crosta da determinare - foto 1343 (Steccherinum sp.)
124,6 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 agosto 2010 : 21:55:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me è Steccherinum ochraceum...
Torna all'inizio della Pagina

Gérard 57
Moderatore

Città: Neufchef
Prov.: Estero

Regione: France


1180 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 dicembre 2010 : 19:24:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Matériel examiné le 10 décembre 2010
Spécimen parasité par un Hyphomycète. Toutefois, je pense qu'il s'agit bien de Steccherinum ochraceum (Pers.) Gray.

Gérard TRICHIES
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2010 : 19:30:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Gérard 57:

Matériel examiné le 10 décembre 2010
Spécimen parasité par un Hyphomycète. Toutefois, je pense qu'il s'agit bien de Steccherinum ochraceum (Pers.) Gray.

Gérard TRICHIES



Gérard aurais-tu une clé des Steccherinum ...

en MP si tu veux !!!

Mario


Link



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 dicembre 2010 : 23:29:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Gérard 57:

Matériel examiné le 10 décembre 2010
Spécimen parasité par un Hyphomycète. Toutefois, je pense qu'il s'agit bien de Steccherinum ochraceum (Pers.) Gray.

Gérard TRICHIES


Mi sembrava un po' malmesso
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net