testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 che candeggina usate?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 giugno 2006 : 10:43:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

So che è una pratica barbara, ma ho bisogno di mettere alcuni molluschi in candeggina. Ho costatato che alcune candeggine funzionano bene mentre altre non agiscono come vorremmo sui molluschi, qualcuno potrebbe dirmi una marca sicura di candeggina da usare che pulisca per benino le nostre amate bestiole??
P.S.: causa impegni universitari il quiz verrà postato nel pomeriggio!
Ciao
Fabiolino

seahorse
Utente V.I.P.


Città: Amantea
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


296 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 giugno 2006 : 10:51:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fabiolino, a parer mio è più importante la quantità che si usa e non il tipo, anche perchè quello che potrebbe cambiare è solo il profumo che gli danno ma non il contenuto.
Io personalmente l'ho sempre diluita ed a seconda della concentrazione abbassavo o alzavo il tempo di permanenza della conchiglia nel liquido.
Comunque mai più del 25% di candeggina. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 giugno 2006 : 10:53:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fabiolino io non uso candeggina per paura di danneggianemnti vari. Per pulire i Gasteropodi anche di piccole dimensioni li congelo, poi un volta incominciato lo scongelamento ma con il mollusco ancora semicongelato agisco con pinzette e punteruoli vari (ottimi e molto manegevoli gli attrezzi odontoiatrici) con l'aiuto di getti d'acqua generalmente si ottiene il risultato sperato. Con il congelamento anche incrostazioni varie cedono quasi subito.

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

squalo
Utente Senior

Città: roma


1201 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 giugno 2006 : 10:59:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Amuchina diluita in acqua: non è molto concentrata, pulisce , disinfetta e non altera i colori.
Ha il tappo dosatore per cui si può fare una soluzione precisa:
1)al 2% dosando 20ml in 1 litro di acqua
2) allo 0,05% mettendone 10 gocce in 1 litro

Io uso la prima soluzione per pulire gusci molto sporchi ed incrostati da briozoi vari, la seconda per dare una pulita leggera a conchiglie già lucide come cipree o telline ecc.

Ovviamente tutto questo per le conchiglie vuote senza il mollusco.
Per il mollusco non so se possa essere utile l'Amuchina pura...

ciao
squalo
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 giugno 2006 : 11:50:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come già detto in altro post, provate con l'aceto.

Ovviamente vanno lasciate immerse per un pò di tempo.

Non solo per le conchiglie...

Simo


che candeggina usate?


Amare la natura è come amare te stesso....
Torna all'inizio della Pagina

Nino
Utente Junior


Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


73 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 giugno 2006 : 12:16:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
metto le conchiglie con il mollusco vicino ad un formicaio.
dopo circa 1 mese tutto pulito e lucidato
nino
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 giugno 2006 : 13:06:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Nino:

metto le conchiglie con il mollusco vicino ad un formicaio.
dopo circa 1 mese tutto pulito e lucidato
nino


In natura nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma

Mario

Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 giugno 2006 : 08:37:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io preferisco l'aceto, meno aggressivo e meno tossico.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net