testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Cantharellus ed altro....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pruno
Utente Senior

Città: Capolona
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


630 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 novembre 2010 : 19:00:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Specie comuni scovate in più di una escursione....alcune di loro messe a "confronto diretto" possono risultare meno banali...


CANTHARELLUS CINEREUS

Cantharellus ed altro....
138,66 KB


CANTHARELLUS CINEREUS VS CRATERELLUS CORNUCOPIOIDES

Cantharellus ed altro....
144,75 KB


PER UNA SPICCATA ATTITUDINE ALL'ARROSSAMENTO PROBABILE C. FERRUGINASCENS

Cantharellus ed altro....
144,29 KB


PSEUDOCLITOCYBE CYATHIFORMIS

Cantharellus ed altro....
143,37 KB


PSEUDOCLITOCYBE CYATHIFORMIS

Cantharellus ed altro....
142,28 KB


LEPISTA INVERSA

Cantharellus ed altro....
145,07 KB


LEPISTA INVERSA...ETEROGENEITA' DELL'IMENOFORO

Cantharellus ed altro....
146,44 KB


LEOTIA LUBRICA

Cantharellus ed altro....
142,83 KB


ANCORA UN CONFRONTO...C. LUTESCENS E C. TUBAEFORMIS

Cantharellus ed altro....
144,79 KB


Un saluto, Pruno.

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2010 : 17:18:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Grazie Daniele,
tutti molto interessanti questi Cantharellus a confronto...bravo!
Cosa ti aveva fatto di male quella povera Lepista?



simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net