testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Segnalazione sito Società Reggiana di scienze naturali.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geronimo
Utente nuovo

Città: Reggio Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


19 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2006 : 10:44:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cari amici,
visegnalo il sito della Società reggiana di scienze naturali, di cui sono socio. Oltre ad un elenco di lavori fatti da soci della Società, potrete trovare, scaricabili, due articoli, uno su alcune famiglie di molluschi fossili del t. Stirone (Parma), l'altro su una specie di echinide fossile.
L'indirizzo è:
Link
Ciao a tutti
Giuseppe

geronimo

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2006 : 13:10:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la segnalazione e soprattutto per l'articolo scaricabile su Cerithidae e Turritellidae fossili, veramente interessante.
Ciao, Italo

Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 giugno 2006 : 21:12:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giuseppe per la segnalazione , veramente ottimo il lavoro sui Cerithidae e sulle Turritella.
A proposito consiglierei i partecipanti al forum di andarselo a leggere, così troveranno le risposte alle domande apparse, qualche settimana fà, sulle forme della Turritella communis; ... Giuseppe, con questo lavoro disponibile in rete, mi hai risparmiato un riassunto del famoso contributo del Caprotti sul trend evolutivo della Turritella communis.

Ciao Ciao Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

geronimo
Utente nuovo

Città: Reggio Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


19 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2006 : 08:53:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio per l'apprezzamento dell'articolo. Quasi sicuramente anche le prossime monografie sulla fauna fossile del t. Stirone verranno messi in rete. Il problema è che la rivista esce mediamente ogni 1,5 anni, quindi il prossimo numero, con un articolo su Rissoe e Obtuselle, dovrebbe uscire, se va bene, a fine 2007.
Ciao
Giuseppe

geronimo
Torna all'inizio della Pagina

S_Soccio
Utente Junior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


90 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 giugno 2006 : 14:06:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di geronimo:

Cari amici,
visegnalo il sito della Società reggiana di scienze naturali, di cui sono socio. Oltre ad un elenco di lavori fatti da soci della Società, potrete trovare, scaricabili, due articoli, uno su alcune famiglie di molluschi fossili del t. Stirone (Parma), l'altro su una specie di echinide fossile.
L'indirizzo è:
Link
Ciao a tutti
Giuseppe

geronimo


Bellissimo articolo!
Complimenti davvero!
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net