Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7382 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 17:58:42
|
somiglia a questa potrebbe trattarsi di una Chrysoperla.....
Gigi |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 19:23:52
|
Non vedo bene, ma è una larva di Hemerobiidae. Al genere non arrivo, ma quasi sicuramente Hemerobius o Wesmaelius.
Ciao Roberto 
PS: Gigi, i colori sono gli stessi di Chrysoperla, ma non corrisponde né il disegno del capo né la forma del corpo.
verum stabile cetera fumus |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7382 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 20:24:14
|
Grazie mille! 
Se c'è bisogno di qualche particolare per approfondire, basta chiederlo. 
Ciao  
Paolofon |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 21:04:51
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
PS: Gigi, i colori sono gli stessi di Chrysoperla, ma non corrisponde né il disegno del capo né la forma del corpo.
|
Ora che me lo suggerisci lo noto , a proposito che dicono gli studi sui suoi stretti parenti?
Gigi |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 21:16:57
|
| Messaggio originario di gigi58: ..., a proposito che dicono gli studi sui suoi stretti parenti? |
Non capisco, mi sfugge qualche riferimento.
Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 22:21:47
|
| Messaggio originario di Hemerobius: Non capisco, mi sfugge qualche riferimento.
Roberto 
verum stabile cetera fumus
|
i Sympherobius di Marausa
Gigi |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2010 : 08:08:05
|
hai ragione. Ma al momento sono a riposo in attesa di materiale di confronto. Non ci pensavo !
Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2010 : 11:21:51
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
hai ragione. Ma al momento sono a riposo in attesa di materiale di confronto. Non ci pensavo !
Roberto 
verum stabile cetera fumus
|
Ok
Gigi |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7382 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2010 : 19:31:35
|
Il resto della larva... se può servire...  
Immagine:
84,42 KB
Immagine:
92,75 KB
Immagine:
95,81 KB
Paolofon |
 |
|
|
Discussione  |
|