Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 03 giugno 2006 : 22:33:36
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Lachnaia Specie:Lachnaia italica
Mi sono sempre chiesto per quale ragione in diverse specie di Crisomelidi, dei Generi Lachnaia e Macrolenes, i maschi (e solo loro), avessero le zampe anteriori enormemente e sproporzionatamente sviluppate. Si tratta di Coleotteri dalla forma complessiva molto ovoidale, di cui potete vedere alcuni esempi qui e qui e in queste due belle foto della Lachnaia cfr sexpunctata, postate da Renato (phobos) e che mi permetto di riproporre:
75,34 KB
87,26 KB
In natura qualunque forma, per quanto ci possa apparire bizzarra all'apparenza, è frutto di una lunga selezione e risponde ad una precisa esigenza. Mi domandavo quale potesse essere in questo caso e perchè si riscontrasse solo nel sesso maschile. Qualche giorno fa, a Segesta, ho avuto sul campo la risposta che ancora non avevo trovato sui libri. Me l'ha data questa coppia di Macrolenes dentipes, (vedi qui), sorpresa in intimità nell'ombra. Qualunque altro commento penso sia superfluo :
Marcello
Modificato da - elleelle in Data 26 maggio 2017 10:04:01