Autore |
Discussione  |
perilli matteo
Utente Senior
   
 Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:04:59
|
Immagine:
139,24 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:05:31
|
Immagine:
125,31 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:06:06
|
Immagine:
123,27 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:06:38
|
Immagine:
141,12 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:08:22
|
Immagine:
143,52 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:09:34
|
Immagine:
155,35 KB Immagine:
152,78 KB Immagine:
187,05 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:11:08
|
Immagine:
132,36 KB Immagine:
142,32 KB Immagine:
154,5 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:12:31
|
Immagine:
170,17 KB Immagine:
116,2 KB Immagine:
177,06 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:13:47
|
Immagine:
142,4 KB Immagine:
105,02 KB Immagine:
116,78 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:16:03
|
Immagine:
92,76 KB Immagine:
112,33 KB Immagine:
166,02 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:17:09
|
Immagine:
107,82 KB Immagine:
165,11 KB
Link |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2180 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 10:35:25
|
Complimenti Matteo
Una documentazione interessantissima 
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 11:02:18
|
Che belle scatte!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3088 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 12:24:39
|
Un reportage agghiacciante e stupendo al tempo stesso. Complimenti Matteo ! |
 |
|
SnailBrianza
Moderatore
   

Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1609 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 12:33:38
|
Grazie Matteo per aver condiviso con noi queste stupende immagini che si commentano da sole. Complimenti! 
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger) |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 12:51:16
|
Complimenti e grazie mille!! "un appétit de loup"!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 12:59:59
|
Grazie a voi ragazzi. C'è da dire che questo mollusco ha una bocca impressionante, ha divorato la Monacha in un quarto d'ora........... Immagine:
115,43 KB
Link |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 17:58:10
|
Ancra una cosa poi, una volta Papuina chiedeva a cosa servissero i bargigli.....in questa discussione Link io credo che servano per tenere la preda, almeno così mi è sembrato......?????
Link |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
10912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 21:37:17
|
documentazione a dir poco eccezionale! una cosa non mi è chiara nella dinamica della predazione, sei riuscito a capire in che modo ha frantumato la conchiglia della Monacha?
ciao
ang |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
8902 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 00:29:22
|
Stupende Matteo, solo queste immagini mi rischiarano una triste domenica in cui non ho concluso niente. Anche a me interessa molto la dinamica con cui è riuscito a frantumare il guscio della Monacha. Ottima l'osservazione sui barbigli,sono proprio nella posizione giusta per trattenere la preda e poi spingerla in bocca, del resto senza le mani si arrangia come può. Aggiunto questo entusiasmante post al capitolo predazione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Discussione  |
|