testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Scanner per Dia-positive
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2010 : 07:50:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi vorrei comprare uno di questi scanner - quale mi puo consiliare?



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2010 : 21:05:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ne ho visti anch'io in rete, mi pare della Rollei a prezzi relativamente bassi per diapositive e negativi.
Qualcuno ne ha visti o adoperati??
Sono validi??
Cieo Beppe
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Maria Bartoli
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


271 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2010 : 10:27:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti
io uso da circa tre anni,con ottimi risultati (Dia,piano fisso,ecc.ecc.), un CanoScan 4200F ovviamente della Canon,va bene sia per W,XP che per W.Vista. Probabilmente esiste anche un modello più recente,non so.

Carlomaria
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2010 : 12:32:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho uno scanner specializzato solo per dia e negativi della Minolta, il risultato è certamente ottimo, ottime le possibilità di restauro o di miglioramento cromatico, ma con tempi lunghi per ogni dia passata a digitale.

Se vuoi la qualità massima ne vale certamente la pena, ma se come me ti accontenti, va molto meglio un riproduttore di dia fatto con un visore, soffietto, ob. macro e reflex digitale.
Non sarà il massimo della qualità, ma almeno in pochi secondi hai la foto già riprodotta.

La mia scelta è stata presto fatta e lo scanner specializzato è finito in soffitta.

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2010 : 17:37:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Accccc... Andrea,
quanto mi piacerebbe visitare la tua soffitta .

Io continuo a tenere in bella mostra un Nikon Coolsca III, ho avuto problemi con i nuovi sistemi operativi per i driver, il riutilizzo sarebbe posssibile con un terzo computer funzionante con Window 98, non da scartare la tua idea, però mettere in soffitta 2 miglioni e mezzo di lire crea sempre incertezza.
Boohh! il progresso !!!!!

Vediamo come risolve il problema Cmb





Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)

Modificato da - Laser in data 25 ottobre 2010 17:37:44
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 00:03:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Accccc... Andrea,
quanto mi piacerebbe visitare la tua soffitta .


Soffitta ? Ma ti pare che io mi accontenti di una buia soffitta ?

Quando sono arrivato per la prima volta nella casa in cui ora abito, ho subito prenotato per me una stanzetta, subito pomposamente battezzata Laboratorio Elettronico e riempita di oscilloscopi, ponti RCL, generatori vari, ecc. ecc.

Poi fu la volta di un garage, sequestrato perché da qualche parte io dovrò pur mettere il compressore, il tornio, utensili vari, ecc. Il locale fu subito battezzato come Officina Meccanica Pesante.

Poi mio figlio si decise a metter su casa per conto suo e, tirando un gran sospiro di sollievo, mi impossessai della sua bella cameretta che divenne il Laboratorio, termine generico che vuole includere le varie passioni che man mano si sono succedute o che convivono: modellismo, astronomia, radioattività, microscopia, informatica, ecc.

Da un po' di tempo tenevo poi d'occhio una piccola cantina dove mia moglie si ostinava a tenere alcuni polli spelacchiati.
Convinti i polli ad una misericordiosa eutanasia per il bene di tutti, il localino fu subito riempito di scaffali e ripiani, dove finalmente far posto alla fresa CNC a controllo numerico, al Computer con CAD e CAM per la progettazione meccanica ed ad altri strumenti delicati, tanto da meritare la denominazione di Officina Meccanica Leggera, in modo da non sbagliarmi con l'altra.

Non ho mai un attimo di respiro, ora sto cercando di arginare l'esagerato espansionismo di mia moglie, che vorrebbe utilizzare per i suoi DVD la cameretta della figlia, fuggita da casa dalla disperazione, dopo essersi trovata la sua camera piena di cartoni ed imballi per le mie spedizioni.

Decisamente sono un povero incompreso, i miei non vogliono capire che io, in fondo, lo faccio anche per loro: magari attacco un quadro, qualche volta riparo una pentola ammaccata, tutto per loro faccio !

La mia soffitta ! Tzé !


Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 08:58:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastico!!!!!! saresti proprio l'amico dei miei sogni, in scala minore mi rivedo in te con gli stessi problemi famigliari.
Peccato che esula dal forum, sarebbe interessante scambiarci fotografie dei nostri angoli rifugio.
Ora però vorrei soddisfare la mia curiosità di come Cmb risolverà il suo problema d'acquisto.

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 09:36:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Al momento non ho comprato niente. Il 28 apra un "Link" nell'nostro paese - ci sono offerte (spero) e mi compro qualchecosa al suo consiglio - non vorrei investare più di €30-40 perchè ho visto una offerta nell nostro Link - ma sono arrivato tropo tardo....

Vi scrivo sulla mia esperienza dopo....



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net