testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Serpente Sacro Kefalonia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 13:00:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, ho letto della storia del serpente sacro delll'Isola di Kefalonia (Grecia)? Una popolazione di Telescopus fallax che per ragioni sconosciute, ma forse poichè la chiesa ortodossa si trova sul loro habitat ebbene i serpenti ogni anno colonizzano il monastero e chiesa ortodossa e sono visti come animali benefici e venerati poichè strisciano anche sopra l'icona della Vergine Maria ... è commovente come animali di solito associati al Male quivi siano venerati ... come a Cucullo venerano i Cervoni ... . I corsari saraceni si narra nel vedere serpenti ovunque nel Monastero fuggirono senza incendiarlo ... .

Qui il video, ma è un po' lungo,

Link

Avete mai assistito a tale fenomeno? E tali serpenti sono così docili di solito? So che sono opistogliphi, ma il veleno non ha conseguenze nefaste sull'uomo.

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>

Modificato da - Ananconda in Data 04 ottobre 2010 13:01:28

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 06:33:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di esemplari di Telescopus fallax, raccolti dai monaci e mostrati ai turisti e fedeli durante le manifestazioni agostane.

Spacciati per velenosi, divengono miracolosamente innocui per intercessione Divina, credo proprio il 15 Agosto, e come tali adorati.

La Grecia è nazione manifestamente ofidiofoba, per cui, trattandosi dell'unica manifestazione con utilizzo, peraltro non cruento, di serpenti, non condannerei a priori la cosa....
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 12:47:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Più ophidiofoba dell'Italia? Da cosa lo deduci? Io infatti non condanno tale manifestazione anzi

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 16:42:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cara Sara, significa che hanno quasi tutti un terrore folle di qualsiasi cosa strisci, e si comportano di conseguenza


Immagine:
Serpente Sacro Kefalonia
221,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 23:48:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oddiooooooo come hanno potuto uccidere questo povero Platyceps najadum che orroreeeee ma non hanno leggi che difendono gli striscianti? E' abominevole ...

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Grano
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3855 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2010 : 08:12:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ananconda:

Oddiooooooo come hanno potuto uccidere questo povero Platyceps najadum che orroreeeee ma non hanno leggi che difendono gli striscianti? E' abominevole ...

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>



Potresti gentilmente evitare di mettere tutte quelle faccine. Grazie

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2010 : 17:19:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come desideri! Tu che ne pensi del fatto che in Grecia sia diffusa più che da noi l'ofidiofobia? Da cosa dipende? Un tempo i Greci avevano una posizione neutrale/timorosa sui serpenti! Ora si permettono di uccidere un Platyceps najadum!! Un serpente così nobile, innocuo e bello che piacerebbe a tutti ... !

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

ugandensis
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1263 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2010 : 17:30:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah... sono stato in Grecia a più riprese ma non ho riscontrato un'ofidiofobia maggiore di quella che vediamo nelle nostre campagne.
L'anziano: "bisogna schiacciargli la testa"
Il giovane: "mah, non so, forse non fa nulla di male"
Il bambino: "lo posso tenere con me?"

Questo vale tanto in Grecia quanto da noi.

"...ho visto nina volare/ fra le corde dell'altalena/
un giorno la prenderò/
come fa il vento alla schiena.."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net