testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Turchia2: Natrix tessellata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mstenico
Utente V.I.P.

Città: ALBIGNASEGO
Prov.: Padova

Regione: Veneto


240 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 19:23:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografia scattata sul Nemrut Dagi (vulcano spento presso Van) a 2000 mt, vicino ad un lago. L'individuo morto mi è stato mostrato da un ragazzino turco.
Grazie,Michele
Immagine:
Turchia2: Natrix tessellata
253,88 KB

Modificato da - aspis in Data 03 ottobre 2010 21:52:26

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 19:50:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sò se è un effetto ottico, ma sembra un gran bell'esemplare! Quanto misurava all'incirca?

Melo
Torna all'inizio della Pagina

mstenico
Utente V.I.P.

Città: ALBIGNASEGO
Prov.: Padova

Regione: Veneto


240 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 19:59:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
non mi sembrava particolarmente grande, osservandola in altre fotografie con inquadratura di mio figlio che teneva il bastone direi che non superava il metro

Michele
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 23:45:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Povera Natrix tessellata, di cosa è morta? Freddo? comunque è bellissima e sembra davvero enorme ...

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>

Modificato da - Ananconda in data 03 ottobre 2010 23:47:28
Torna all'inizio della Pagina

mstenico
Utente V.I.P.

Città: ALBIGNASEGO
Prov.: Padova

Regione: Veneto


240 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 08:45:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ananconda:

Povera Natrix tessellata, di cosa è morta? Freddo? comunque è bellissima e sembra davvero enorme ...

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>



Purtroppo credo che la Natrix non sia morta di freddo ma per una randellata di qualche gitante turco

Michele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net