Ciao a tutti! Sapreste dirmi il nome corretto di questi funghi? Potrebbe essere dei Leccinum duriusculum? Trovati questa mattina nell'astigiano. Il gambo tagliato vira rapidamente al blu-nero, trovati in un boschetto di betulle.
Inoltre nell'ultima immagini chi può essere stato a rosicchiarli? sembrano quasi i segni di incisivi..
Boschetto di betulla hai detto? Escluderei Leccinum duriusculum legato a pioppo. Sicuro che non ci fossero pioppi nelle vicinanze?
In effetti c'erano anche dei pioppi tremuli.. il sottobosco però è abbastanza intricato, fino a 15 - 20 anni fa era un vigneto per cui ci sono ancora vecchi pali, cavi di ferro, tralci di uva ormai selvatica che corrono dove capita, tra felci, edera e rami spezzati a terra.. non è semplicissimo districarsi.. e la visuale è piuttosto limitata!
Per me ok duriusculum, sotto Popolus alba vegeta anche una forma robustum.
Caprioli e scoiattoli(uno mi ha fregato una russula sotto il naso...)non disdegnano rosicchiare funghi.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola