testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Osservazioni al Microscopio
 Rhizopogon sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:03:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Gradirei un aiuto determinativo.
La conformazione è più o meno globosa con presenza di qualche lieve gibbosità.
Colorazione del peridio giallognola macchiantesi di rosa fino al viola alla mapilazione;presenza di piccoli cordoni miceliari sul peridio di colorazione brunastra.
Gleba di colorazione giallognola che tende a diventare verdastra.
Spore ellittiche biguttulate, dimensioni 7,5-10x2,5-4,5 su 30 misurazioni.
Cellule della gleba sferocitiche; ife del peridio settate cilindroidi con arrotondamento finale.
Habitat misto, ma ritrovato sotto aghifoglie in bosco con presenza di castagni.
Immagine:
Rhizopogon sp.
106,4 KB

Un saluto circolare
Giò

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:05:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Rhizopogon sp.
150,49 KB

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:06:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Rhizopogon sp.
73,84 KB

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:07:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Rhizopogon sp.
88,63 KB

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:08:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Rhizopogon sp.
91,04 KB

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:11:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Rhizopogon sp.
93,03 KB

Sulla base della forma e del suo diametro(circa 5 cm.), l'habitat, la conformazione delle spore, la conformazione delle cellule della gleba, e delle ife del peridio, consulato il manuale sui Gasteromiceti di W.Julich, ritengo possa trattarsi di Rhizopogon roseolus sinonimizzato anche come Rhizopogon luteorubescens.
Grazie anticipate a chio vorràdarmi un aiuto.
Ciao
Giò

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 settembre 2010 : 14:37:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao
sono d'accordo con la tua determinazione vedo piximetre è sempre valido.
Ti rispondo solamente ora perchè non ero a Perugia

un saluto

Giancarlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 settembre 2010 : 22:15:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la conferma Giancarlo.
Un abbraccione.Salutami Andrea.
Ciao

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net