|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giò
Utente Senior
   
 Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:05:41
|
  
Immagine:
150,49 KB
Un saluto circolare Giò
|
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:06:31
|
   Immagine:
73,84 KB
Un saluto circolare Giò
|
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:07:23
|
   Immagine:
88,63 KB
Un saluto circolare Giò
|
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:08:21
|
   Immagine:
91,04 KB
Un saluto circolare Giò
|
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:11:46
|
   Immagine:
93,03 KB
Sulla base della forma e del suo diametro(circa 5 cm.), l'habitat, la conformazione delle spore, la conformazione delle cellule della gleba, e delle ife del peridio, consulato il manuale sui Gasteromiceti di W.Julich, ritengo possa trattarsi di Rhizopogon roseolus sinonimizzato anche come Rhizopogon luteorubescens. Grazie anticipate a chio vorràdarmi un aiuto. Ciao Giò
Un saluto circolare Giò
|
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 14:37:07
|
Ciao sono d'accordo con la tua determinazione vedo piximetre è sempre valido. Ti rispondo solamente ora perchè non ero a Perugia
un saluto
Giancarlo Link |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 settembre 2010 : 22:15:12
|
Grazie per la conferma Giancarlo. Un abbraccione.Salutami Andrea. Ciao
Un saluto circolare Giò
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|