testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Yoldiella....?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 settembre 2010 : 14:43:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mm. 4,5 Mare di Acitrezza CT.
Costantino
Immagine:
Yoldiella....?
105,46 KB
Immagine:
Yoldiella....?
119 KB

Renato Marconcini
Utente Senior


Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


592 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 settembre 2010 : 14:53:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Yoldiella philippiana

Renato
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 settembre 2010 : 15:02:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Renato. Forse quella specie di pseudodentatura (o vera) è una sua caratteristica.
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 settembre 2010 : 18:19:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di demacos:

Grazie Renato. Forse quella specie di pseudodentatura (o vera) è una sua caratteristica.

E' la cerniera taxodonte dei Nuculidae, Nuculanidae, Yoldidae, fatta come una modanatura con tasselli ad incastro sulle due valve, grossomodo eguali.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 settembre 2010 : 21:37:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Myzar per la delucidazione.
Costantino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net