testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 turbonilla????
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 settembre 2010 : 11:44:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

cannizzaro 40 m dim 6 mm

Immagine:
turbonilla????
92,19 KB

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 12:12:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
se la protoconca è B direi multilirata

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 settembre 2010 : 12:36:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la protoconca se ricordo bene è di tipo A
oltretutto le costoline non sono esili?

blu

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 settembre 2010 : 12:37:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
turbonilla????
73,12 KB

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 settembre 2010 : 12:37:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
turbonilla????
27,48 KB

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 12:41:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
quella che vedo è planorbide inclinata quindi rientrerebbe in B
per quanto riguarda le coste non mi sembrano strane, attendi comunque un altro parere

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 settembre 2010 : 13:33:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ang sono tornato a casa e ho subito controllato
protoconca planorbide NON inclinata quindi A

Immagine:
turbonilla????
42,6 KB

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 14:06:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
da quel che ho potuto vedere in altri casi c'è un minimo di variabilità nell'inclinazione delle protoconche di tipo B, personalmente non vedo sostanziali differenze con multilirata

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 settembre 2010 : 14:35:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ang può darsi che è leggermente inclinata e non riesco a posizionarla sotto al microscopio quindi multilirata (che è onnipresente)

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni Cantagalli
Utente Senior

Città: Bientina
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1079 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 18:22:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avrei detto come Ang
Torna all'inizio della Pagina

oliv
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 19:20:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una domanda , presenta strie spirali fini vicino la columella ? Oliv.
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 settembre 2010 : 08:59:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
oliv appene torno a casa controllo

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 settembre 2010 : 11:33:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
le uniche strie che vedo sono quelle tra le costole

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

oliv
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2010 : 12:12:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok le strie tra le coste ma dovrebbero essere numerose alla base dell'ultimo giro.
Oliv
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 settembre 2010 : 13:19:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
alla base dell'ultimo giro ci sono costoline striate negl'interspazi
se riesco farò una foto

blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net