testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 altra chrisallida?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

negi
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


152 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 settembre 2010 : 23:32:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

pinarella mm 2,10 protoconca C

Immagine:
altra chrisallida?
298,06 KB

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 08:13:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
se la protoconca è C anche questa dovrebbe rientrare in interstincta

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

negi
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


152 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 settembre 2010 : 11:04:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ang per l'aiuto
provo a postare la protoconca, anche se un po rialzata a mè sembrerebbe proprio C?

Immagine:
altra chrisallida?
26,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 12:08:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì dovrebbe essere lei; interstincta ha la protoconca più grossa e sporgente (si vede bene qui) rispetto a terebellum (vedi ad es qui)
trovi le immagini SEM delle protoconche di queste specie in questo vecchio lavoro di babio e thiriot-quiévreux (pdf). attenzione perché non troverai menzionate queste specie perché Chrysallida terebellum è riportata erroneamente sotto il nome di Turbonilla innovata e Chrysallida interstincta è riportata come obtusa che è un suo sinonimo

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 settembre 2010 : 18:13:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Angelo per aveci segnalato il lavoro di babio e thiriot-quiévreux.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2010 : 08:38:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aggiungo gli altri errori contenuti nel lavoro e identificati da van aartsen 1981
- T. crenata è sinonimo di T. rufa
- l'esemplare identificato con T. elegantissima (=T. lactea) appartiene in realtà a T. pusilla

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net