testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 biacco?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gipu
Utente nuovo

Città: Formia


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2010 : 16:37:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti
Sono nuovo del forum
Vi posto questa foto che non è bella, ma vorrei sapere se è un biacco
non sono un esperto in materia di rettili
Immagine:
biacco?
171,53 KB

Ciao a tutti!

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2010 : 16:53:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì è lui!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2010 : 18:45:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto!

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

sofy
Utente Senior

Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


557 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2010 : 17:24:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto nel forum! Comunque anche per me è un biacco melanico o melanotico.
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2010 : 21:16:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si è un Biacco (Hierophis viridiflavus var viridiflavus) un serpentone innocuo che da noi chiamiamo Frustone

p.s
Sono la sorella di Flavio che qui è stato espulso, spero non ci siano problemi con me ... non farò danni, prometto comunque per onestà volevo farvelo sapere...

Sara lady snake
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2010 : 21:22:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ananconda:
..... Sono la sorella di Flavio che qui è stato espulso, spero non ci siano problemi con me ... non farò danni, prometto comunque per onestà volevo farvelo sapere...


Ciaoooo coda .... pardon conda
Scherzetto ... per suggerirti di togliere la n di troppo dal nik
Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2010 : 21:26:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Coda? Ah il nik di mio fratello .... no no non sono lui ... ah lo so ma mi piaceva la n ... Ananconda suona bene ....

Sara lady snake

Modificato da - Ananconda in data 23 settembre 2010 21:28:33
Torna all'inizio della Pagina

Patrick_S
Utente Senior


Città: Switzerland

Regione: Switzerland


1195 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 07:11:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sî proprio un bel biacco!!!

Coda si è registrato come donna???

Ahi!! Ahi!!! sei un comico naturale....sapessi quante risate ho fatto e mi sto facendo....eee poi a leggere il tuo profilo!!! Ahahahah!!!


(scusate l'off topic...)
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 20:09:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ananconda:

Coda? Ah il nik di mio fratello .... no no non sono lui ... ah lo so ma mi piaceva la n ... Ananconda suona bene ....

Sara lady snake


Sarà Sara o sarà Coda? perché Sara? sarebbe stato meglio Anna: Annaconda

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

matti lorenzi
Utente Senior

Città: montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


502 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 20:25:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
incredibile
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 20:49:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io non sono Flavio, ma ammetto di avere la sua stessa passione/ossessione sono un po' a maschiaccio come si soleva dire un tempo ... ma sono proprio Sara ...

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

triturus
Utente Senior


Città: latina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1918 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 21:17:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
benvenuto giovanni!! vedo con piacere che ti sei iscritto al forum!!
come ti avevo già detto in privato e come ti hanno confermato qui, il serpente da te fotografato è un bel biacco!!
aspetto con piacere anche qualche tua foto di anfibi...specialmente se trovi quelle salamandrine di cui parlavamo!



.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net