testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Che serpente è? Dal Friuli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ophelia
Utente nuovo

Città: udine


1 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 settembre 2010 : 18:10:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao! il mio gatto mi ha portato un piccolo serpente, ancora vivo. non riesco a caricare la foto oggi, proverò domani. Ha la pancia bianca e sulla testa ha 2 linee gialle. Ha gli occhi grandi e rossicci. il corpo è quasi a tinta unita, sul grigio scuro. Che cos'è? é pericoloso?
Grazie

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 settembre 2010 : 18:40:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
O una biscia dal collare o un biacco, direi... comunque non pericoloso.

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 settembre 2010 : 21:00:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche per me biacco.
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2010 : 21:47:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
biacco o evt saettone, la biscia dal collare avrebbe la pancia a scacchi irregolari bianchi e neri

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

lori
Utente V.I.P.


Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2010 : 17:35:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è un piccolo di biacco (Hierophis Viridiflavus)

CIAO LORE'
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 23:05:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Suppongo sia un Biacco .... è un serpentone innocuo di solito nero (in verità è un verde scurissimo che noi percepiamo nero) e giallo, ma vi è una morph quasi completamente nera diffusa nel meridione, in Sicilia, nelle isole siciliane minori, tranne le Eolie e mi pare Ustica (dove vi è la forma giallo/nera) e nella costa Adriatica .... . I piccoli poi hanno colorazione grigio con tasselli neri e testolina con tasselli ruggine, e so di forma intermedia che è ruggine scuro che si trova tra la forma giallo/nero e nera ... insomma è variabile questo bel serpentone...

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 23:12:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io dico, giovane Biacco.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net