Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 settembre 2010 : 19:03:00
|
Credo sia un insetto molto interessante, a mio avviso un Mythicomyiidae forse una Cephalodromia sp. Prova a postarlo su diptera.info e tienici informati.
Saluti
Pietro |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 23:33:29
|
Ho chiesto un parere a Jorge Almeida, sapevo che aveva fotografato altri esemplari dello stesso genere ma di specie diversa. Ha confermato la mia diagnosi ed é molto interessato all'esemplare, gli risponderò di contattarti personalmente.
Saluti
Pietro |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 00:54:53
|
Grazie Pietro ! Aggiungo che quello fu l'unico esemplare avvistato quel giorno e quindi non saprei dirvi di più... Sono nocelleti e castagneti, poco pascolo. |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 settembre 2010 : 09:34:39
|
Tramite Jorge Almeida abbiamo adesso anche la conferma di Neal L. Evenhuis che credo sia una delle massime autorità mondiali per questa famiglia. Link . E' possibile si tratti di una nuova specie. Nanni, credo proprio che valga la pena ritornare nel castagneto.
Saluti
Pietro |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 settembre 2010 : 01:17:40
|
Ho capito ! Ci torno, ma ripeto che ne ho visto un unico esemplare ... in una mattinata, ma il tempo non era ideale. Poi bisogna sapere che stagione ha il mio <paperino> .. Stiamo a vedere ... |
 |
|
|
Discussione  |
|