testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Aiuto identificazione per inespertissimo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giteingps
Utente nuovo

Città: Salerno
Prov.: Salerno

Regione: Campania


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 16:05:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, ho da poco fatto richiesta per l'esame per avere il tesserino funghi. Sono totalmente inesperto e ho bisogno di imparare.
Ho fatto le foto seguenti qualche giorno fa, sull'appennino campano, zona irpina.
Vorrei un aiuto a determinare i funghi.
Le foto sono così suddivise:
la prima e la seconda appartengono allo stesso fungo, il fungo A.
la seconda e la terza appartengono ad un altro fungo, il fungo B.
le successive fanno riferimento a funghi diversi.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Fungo A - fronte
Immagine:
Aiuto identificazione per inespertissimo
150,7 KB

GiteInGps

giteingps
Utente nuovo

Città: Salerno
Prov.: Salerno

Regione: Campania


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 16:05:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fungo A - Cappello


Immagine:
Aiuto identificazione per inespertissimo
137,14 KB

GiteInGps
Torna all'inizio della Pagina

giteingps
Utente nuovo

Città: Salerno
Prov.: Salerno

Regione: Campania


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 16:06:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fungo B - fronte


Immagine:
Aiuto identificazione per inespertissimo
104,11 KB

GiteInGps
Torna all'inizio della Pagina

giteingps
Utente nuovo

Città: Salerno
Prov.: Salerno

Regione: Campania


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 16:07:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fungo B - cappello


Immagine:
Aiuto identificazione per inespertissimo
170,94 KB

GiteInGps
Torna all'inizio della Pagina

giteingps
Utente nuovo

Città: Salerno
Prov.: Salerno

Regione: Campania


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 16:08:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fungo C

Immagine:
Aiuto identificazione per inespertissimo
138,56 KB

GiteInGps
Torna all'inizio della Pagina

giteingps
Utente nuovo

Città: Salerno
Prov.: Salerno

Regione: Campania


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 16:08:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fungo D


Immagine:
Aiuto identificazione per inespertissimo
189,33 KB

GiteInGps
Torna all'inizio della Pagina

giteingps
Utente nuovo

Città: Salerno
Prov.: Salerno

Regione: Campania


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 16:09:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Funghi E


Immagine:
Aiuto identificazione per inespertissimo
235,2 KB

GiteInGps
Torna all'inizio della Pagina

Ulderico
Utente Senior

Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


2815 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 17:02:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io personalmente per poterti aiutare dovrei avere maggiori dati: foto di maggiore dimensione che mettano in evidenza i particolari, la sezione dei funghi, l'eventuale odore e sapore della carne, così posso solo dirti che, tranne l'ultima foto che è di una vecchia Russula sp., le altre sono probabilmente tu8tti Boletus sp. o per lo meno Boletaceae

Ulderico Bonazzi
Torna all'inizio della Pagina

giteingps
Utente nuovo

Città: Salerno
Prov.: Salerno

Regione: Campania


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 17:38:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per le foto, potrei inviarti le originali, che sono molto grandi e non ho potuto inserire qui. se mi dici dove, te le invio volentieri. Per il resto non so aiutarti. Posso solo dirti che i funghi erano tutti "vecchi" in quanto sul posto non pioveva da 15 giorni.
sp. sta per specie?


GiteInGps
Torna all'inizio della Pagina

Ulderico
Utente Senior

Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


2815 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 agosto 2010 : 17:53:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
gr.micnat@libero.it

Ulderico Bonazzi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net