testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Acanthocardia ....?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3976 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 agosto 2010 : 13:35:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mm 70 x 65 è stato raccolto durante lo scavo per la costruzione di una casa a Torre Santa Susanna (BR) a me sembra Acanthocardia tubercolata: è possibile?

Immagine:
Acanthocardia ....?
112,01 KB

"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 settembre 2010 : 14:46:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe di sì ... per l'aspetto generale mi ricorda gli esemplari altantici ... ma sinceramente è una semplice supposizione, perchè non conosco l'età delle rocce dov'era conservata.
Dovrebbe intervenire qualcuno che conosce la geologia di quei luoghi.


Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1232 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 settembre 2010 : 15:53:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ecco qua una Acanthocardia tubercolata fossile
viene dallo stagno di Molentargius (CA)
misura 47 mm
ciaooo
Immagine:
Acanthocardia ....?
20,17 KB
Immagine:
Acanthocardia ....?
19,57 KB
Immagine:
Acanthocardia ....?
17,63 KB

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2010 : 19:14:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Peccato che le costolature radiali sono degradate.

Ciao

Franpo
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1232 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 settembre 2010 : 22:56:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciaoooo
lo so che è rovinato
ma solo sapendo che era bivalvato per me è un vero piacere averlo trovato
semmai
cerco foto della cancellaria Narona coronata
qualcuno può farmi foto?
io ne ho una ma non sono sicuro
ciaoooo

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net