|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33264 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 13:59:32
|
Ciao. Mi fa piacere che tu abbia letto l'articolo (e, magari, anche la scheda che si trova in Home-Fauna-Ragni?). Quello tra la polvere dietro o sotto i mobili è un rinvenimento classico. Per me è Scytodes thoracica.
luigi
|
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 15:17:41
|
| Messaggio originario di elleelle:
Ciao. Mi fa piacere che tu abbia letto l'articolo (e, magari, anche la scheda che si trova in Home-Fauna-Ragni?).
luigi
|
Ho letto tutto (gradendo moltissimo ), e come i molti altri che l'hanno fatto non sono potuto restare insensibile al fascino del curioso ragnetto. |
 |
|
Amir
Utente Senior
   

Città: Tel-Aviv
Regione: Israel
785 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 00:41:17
|
Ciao
Allow me to add some photos of Scytodes cf thoracica too Also found in the house while cleaning dust
Here the guy deal with Supella longipalpa which I gave him as a bonus
Immagine:
46,58 KB
Immagine:
46,58 KB
Immagine:
50,53 KB
Immagine:
49,97 KB
Immagine:
45,96 KB
my albums: Link
My insects blog (Hebrew) Link
Spiders Snapshots (English) Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33264 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 13:31:00
|
Good photos! But I don't think it is a Scytodes thoracica; it's legs are too long and the alternance dark brown-pale brown are missing.
luigi
|
 |
|
Henry
Moderatore
   
Città: Cervignano del Friuli
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 13:32:02
|
Hello Amir, i think that your Scytodes is Scytodes aharonii, typical of Israel.
Please contact me in mp messages.
Mandi..! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|