E' possibile identificare questo ragno dai cheliceri veramente impressionanti? non dovrebbero esserci dubbi circa il genere Cheiracanthium, la specie probabilmente è di più difficile determinazione perchè, come riportato nella check list, ne esistono parecchie (a proposito, sono tutte ugualmente velenose?) Il ragno è stato trovato in casa (per fortuna non ha morso nessuno); dopo avergli fatto un doveroso servizio fotografico ho provveduto a liberarlo in un campo incolto.
Ciao
Marco
Immagine: 179,56 KB
Immagine: 210,84 KB
Immagine: 229,26 KB
Immagine: 158,18 KB
Modificato da - PiErGy in Data 20 agosto 2010 15:58:12
Intanto, complimenti per le foto! Non ne sono sicuro tecnicamente, ma mi sembra proprio un bel maschio di Cheiracanthium punctorium. I cheliceri enormi probabilmente non gli servono per predare, ma per farsi rispettare. luigi
Grazie mille Luigi , ti posso assicurare che si è fatto rispettare benissimo! Mi sono ovviamente guardato bene dal maneggiarlo . Se c'è bisogno di qualche altro particolare per una identificazione certa, tieni presente che ho altre foto.