testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   ASCOMYCETES
 Ascomycetes da determinare
 Crosta marrone - foto 1963 (Hypoxylon rubiginosum)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2010 : 19:55:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Xylariales Famiglia: Xylariaceae Genere: Hypoxylon Specie:Hypoxylon rubiginosum
Ciao,

Ceppo - Morricana-Torrente Castellano - Rocca S.Maria (TE) 1400 m slm - 25.08.10

ai bordi del torrente Castellano, su cumuli di foglie spicca una parte di tronco su cui lateralmente ho fotografato una crosta dal colore marrone, la superficie bitorzoluta/nodosa mi fa pensare anche ad un fungo appartenente alla famiglia dei Pyrenomycetes, che ne dite?

foto d'habitat con il tronchetto al centro della foto


Immagine:
Crosta marrone - foto 1963 (Hypoxylon rubiginosum)
152,74 KB

Link - Link

Modificato da - Aphyllo in Data 11 dicembre 2010 18:41:52

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2010 : 19:56:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 2

Immagine:
Crosta marrone - foto 1963 (Hypoxylon rubiginosum)
124,39 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2010 : 19:57:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 3
Immagine:
Crosta marrone - foto 1963 (Hypoxylon rubiginosum)
105,22 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2010 : 19:58:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 4

Immagine:
Crosta marrone - foto 1963 (Hypoxylon rubiginosum)
137,28 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2010 : 19:59:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e grazie

bruno

foto 5

Immagine:
Crosta marrone - foto 1963 (Hypoxylon rubiginosum)
149,72 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Gérard 57
Moderatore

Città: Neufchef
Prov.: Estero

Regione: France


1180 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2010 : 22:44:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
"Pyrénomycète", certainement, Bruno; et probablement Hypoxylon sp. Fais une coupe parallèle à la surface de l'ascome; celle-ci devrait montrer l'intérieur noirâtre des périthécies.

Gérard TRICHIES
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2010 : 22:56:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spirito:
appartenente alla famiglia dei Pyrenomycetes, che ne dite?



No S....No Family...



Fomes
Torna all'inizio della Pagina

Gérard 57
Moderatore

Città: Neufchef
Prov.: Estero

Regione: France


1180 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 16:12:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Matériel examiné le 11 décembre 2010
Hypoxylon rubiginosum (Pers.) Fr.

Gérard TRICHIES


Immagine:
Crosta marrone - foto 1963 (Hypoxylon rubiginosum)
144,5 KB
Immagine:
Crosta marrone - foto 1963 (Hypoxylon rubiginosum)
137,91 KB
Immagine:
Crosta marrone - foto 1963 (Hypoxylon rubiginosum)
145,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 18:43:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Gérard! sposto la discussione nel Forum "Ascomycetes"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net