Autore |
Discussione  |
|
nymphalidae
Utente Senior
   
 Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2010 : 23:07:37
|
Mi sembra un maschio di Uromenus sp.
luigi
|
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 agosto 2010 : 17:05:44
|
Grazie :) :)
Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2010 : 22:54:05
|
| Messaggio originario di elleelle:
Mi sembra un maschio di Uromenus sp.
luigi
|
..... ma, riguardandolo, non ne sono per niente sicuro! Meglio aspettare conferme più autorevoli |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 agosto 2010 : 09:32:58
|
Ok, aspetto qualche altro suggerimento. Grazie
Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
Roberto Sindaco
Utente Junior
 
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
71 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 16:16:10
|
Non che sia molto autorevole ... anzi ... ma Uromenus in Italia mi risulta presente solo in Sicilia. Per quanto ne so nell'area c'è il solo genere Ephippiger, e due specie, E. perforatus e E. terrestris caprai, ma bisognerebbe guardare bene i cerci.
Roberto Sindaco
|
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 settembre 2010 : 15:35:46
|
Grazie Roberto :)
Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
|
Discussione  |
|