testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 boleto da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

socola
Utente nuovo

Città: parma


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2010 : 22:46:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ritrovato sul ciglio di un sentiero,privo di odore/aroma, unico esemplare, terreno marnoso friabile, 450 mt altezza, bosco giovane di castagno e quercette, appennino parmense, il 13 agosto.
Il colore dell'immagine è un pò più carico, quello reale è un pò più chiaro. La foto non è un gran che, spero non sia di ostacolo.
Grazie a chi vorrà intervenire.
Immagine:
boleto da determinare
153,85 KB

Immagine:
boleto da determinare
238,45 KB

Ulderico
Utente Senior

Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


2815 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2010 : 23:38:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra che il fungo sia stato anche un po' manipolato, forse Boletus depilatus

Ulderico Bonazzi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net