Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 10:28:44
|
Immagine:
130,71 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 10:29:37
|
Immagine:
124,9 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 10:30:56
|
Immagine:
135,16 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 10:31:37
|
Immagine:
131,11 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 10:32:58
|
Immagine:
144 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 11:00:17
|
Penso Boletus rhodopurpureus
Ulderico Bonazzi |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 12:22:42
|
Ciao Ulderico grazie del tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 15:21:14
|
Per me B. lupinus o dei vecchi b. regius. Occorrerebbe qualche dato in più (odore). Ciao - Beppe |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 17:27:59
|
Caro Bepus ti ricordo che il lupnus non ha reticolo ed il regius non vira
Ulderico Bonazzi |
 |
|
pruno
Utente Senior
   
Città: Capolona
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
630 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 19:57:25
|
....forse B. pseudoregius può rappresentare una valida alternativa...
Un saluto, Pruno. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 21:48:58
|
Pruno lo pseudoregius ha i pori gialli e non arancio
Ulderico Bonazzi |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 13:24:22
|
Ulderico, tieni presente che siamo di fronte a funghi vecchiotti. Ho cercato tra i funghi che avessero quelle colorazioni (più o meno), perché Boletus rhodopurpureus ha colori completamente diversi e lontani dagli esemplari di cui si discute. Ciao - Beppe Ecco degli esemlari dello scorso anno di B. rhodopurpureus Immagine:
248,55 KB
Immagine:
153,43 KB |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 14:53:02
|
Lo conosco bene il rhodopurpureus, perché è il boleto più comune nei miei boschi. Certamente il tuo esemplare è tipico, e pertanto io ho fatto una supposizione pensando ad una forma molto sbiadita, comunque inizialmente il più delle volte ha un gambo giallo
Ulderico Bonazzi |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 agosto 2010 : 10:24:45
|
Tu dici "inizialmente", ma qui sembra a fine corsa. Comunque, se da te è così comune sei senz'altro più titolato di altri per avanzare ipotesi. Ciao - Beppe |
 |
|
|
Discussione  |
|