testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 CNIDARI E CTENOFORI
 Cerianthus membranaceus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabio vitale
Utente Senior

Città: Lecce
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


770 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2010 : 10:28:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Anthozoa Ordine: Ceriantharia Famiglia: Cerianthidae Genere: Cerianthus Specie:Cerianthus membranaceus
Chiedo conferma se si tratta del solito C. membranaceus o altra specie. Le foto vengono da Porto Selvaggio (Lecce), prof. m 24. Grazie
Immagine:
Cerianthus membranaceus
27,88 KB
Immagine:
Cerianthus membranaceus
51,28 KB

Fabio Vitale
Lecce

Modificato da - Protesilao in Data 27 settembre 2010 17:15:11

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 agosto 2010 : 14:23:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me pare C. membranaceus, i tentacoli assomigliano molto, come colore, a quelli di C. solitarius, ma la presenza del tubo penso non lasci dubbi

Link
Torna all'inizio della Pagina

marina
Utente Senior


Città: roma


958 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 agosto 2010 : 19:15:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non avevo dubbi sulla specie, visto che non sapevo dell'esistenza dell'altra
bicolor!

Immagine:
Cerianthus membranaceus
106,81 KB

con tentacolo in difficoltà

Immagine:
Cerianthus membranaceus
44,07 KB

Tor Paterno, Roma, sui 20 e pochi m.
Torna all'inizio della Pagina

fabio vitale
Utente Senior

Città: Lecce
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


770 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2010 : 23:08:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certamente avrete ragione.Non so quanto possa essere importante una così forte differenza cromatica nei tentacoli, incluso quelli più piccoli bianchi. Magari vi saranno note anche soluzioni intermedie tra i due estremi. Cordialmente

Fabio Vitale
Lecce
Torna all'inizio della Pagina

Apogon82
Utente V.I.P.


Città: Marsala
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


139 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2010 : 11:04:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo anch'io che si tratta di un esemplare di C. membranaceus

saluti

Salve a tutti! vi presento Link
Torna all'inizio della Pagina

marina
Utente Senior


Città: roma


958 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 settembre 2010 : 22:00:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eccone un altro bianco e marrone e gambo incrostato

Immagine:
Cerianthus membranaceus
169,05 KB

Otranto
Torna all'inizio della Pagina

marina
Utente Senior


Città: roma


958 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 settembre 2010 : 22:02:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e uno bianco e lilla, sempre da Otranto

Immagine:
Cerianthus membranaceus
222,68 KB


mg
Torna all'inizio della Pagina

marina
Utente Senior


Città: roma


958 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 19:54:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Anthozoa Ordine: Ceriantharia Famiglia: Cerianthidae Genere: Cerianthus Specie:Cerianthus membranaceus
dal fango nascono i fior

Immagine:
Cerianthus membranaceus
152,68 KB

Civitavecchia, relitto, sui 35.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net