Autore |
Discussione  |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  
 Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2006 : 00:01:12
|
Messo (Chrysomelide) cosi d'un ucello? Cosa dicono l'ornitologe? |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2006 : 15:06:40
|
Complimenti per la mira!
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
MarcoU
Utente Senior
   

Città: Codevigo
Prov.: Padova
Regione: Veneto
697 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2006 : 13:21:21
|
sembra una Timarcha (Chrysomelidae)
Bella foto! |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2006 : 19:52:56
|
Cosa dicono l'ornithologe? |
 |
|
rocco
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
649 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2006 : 18:35:14
|
non sono ornitologo, ma ricordo che le averle (Lanius sp.)hanno questa abitudine un po' sadica di preparare le prede...
 |
 |
|
Arturo Pascual
Utente V.I.P.
  

Città: 12134
Regione: Spain
340 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 giugno 2006 : 00:14:30
|
Gracias a todos por vuestras respuestas.
Rocco, efectivamente, como bien dices, el Lanius meridionalis, tiene la costumbre de insertar los insectos en puas de espino.
Link
Saludos
|
 |
|
|
Discussione  |
|